🚨Prigionieri della Simulazione: la Matrix della Falsa Modernità
🔥 Viviamo in un mondo costruito per ingannarci. Ci hanno fatto credere che la nostra civiltà sia avanzata, che le tecnologie che usiamo siano il frutto della nostra inventiva. Ma la realtà è un’altra: siamo prigionieri di una simulazione, una Matrix creata dai controllori che governano dietro le quinte. 🔗
Non esistono davvero “nuove tecnologie”. Tutto ciò che ci viene mostrato è concesso e calibrato, introdotto solo per sostenere la narrativa del momento, dopo ogni grande reset dell’umanità. Ci fanno credere di progredire, mentre in realtà stiamo ripetendo cicli prestabiliti, giocando dentro confini che non conosciamo. ⚡️
Le vere tecnologie, quelle capaci di cambiare la realtà, sono state rubate dalle civiltà precedenti, civiltà ipertecnologiche cancellate dai grandi reset. Ogni innovazione moderna non è che un’illusione, un trucco della Matrix, studiato per mantenerci ignari e sotto controllo. 🔒
E più ci convincono di essere liberi e progrediti, più ci tengono dentro un sistema dove il vero sapere, il vero potere e l’energia della nostra storia ci sono negati. La Matrix della falsa modernità è costruita su menzogne, simulazioni e distrazioni. 👁🌍
La domanda rimane: quanto della nostra realtà è reale, e quanto è solo un trucco della simulazione?
CONSAPEVOLEZZA PLAN-ET-ARIA dalla psicosi alla realtà: risveglio dai grandi inganni storici e geografici
🚨Prigionieri della Simulazione: la Matrix della Falsa Modernità
🔥 Viviamo in un mondo costruito per ingannarci. Ci hanno fatto credere che la nostra civiltà sia avanzata, che le tecnologie che usiamo siano il frutto della nostra inventiva. Ma la realtà è un’altra: siamo prigionieri di una simulazione, una Matrix creata dai controllori che governano dietro le quinte. 🔗
Non esistono davvero “nuove tecnologie”. Tutto ciò che ci viene mostrato è concesso e calibrato, introdotto solo per sostenere la narrativa del momento, dopo ogni grande reset dell’umanità. Ci fanno credere di progredire, mentre in realtà stiamo ripetendo cicli prestabiliti, giocando dentro confini che non conosciamo. ⚡️
Le vere tecnologie, quelle capaci di cambiare la realtà, sono state rubate dalle civiltà precedenti, civiltà ipertecnologiche cancellate dai grandi reset. Ogni innovazione moderna non è che un’illusione, un trucco della Matrix, studiato per mantenerci ignari e sotto controllo. 🔒
E più ci convincono di essere liberi e progrediti, più ci tengono dentro un sistema dove il vero sapere, il vero potere e l’energia della nostra storia ci sono negati. La Matrix della falsa modernità è costruita su menzogne, simulazioni e distrazioni. 👁🌍
La domanda rimane: quanto della nostra realtà è reale, e quanto è solo un trucco della simulazione?
CONSAPEVOLEZZA PLAN-ET-ARIA dalla psicosi alla realtà: risveglio dai grandi inganni storici e geografici
In the United States, Telegram's lower public profile has helped it mostly avoid high level scrutiny from Congress, but it has not gone unnoticed. Telegram, which does little policing of its content, has also became a hub for Russian propaganda and misinformation. Many pro-Kremlin channels have become popular, alongside accounts of journalists and other independent observers. Groups are also not fully encrypted, end-to-end. This includes private groups. Private groups cannot be seen by other Telegram users, but Telegram itself can see the groups and all of the communications that you have in them. All of the same risks and warnings about channels can be applied to groups. That hurt tech stocks. For the past few weeks, the 10-year yield has traded between 1.72% and 2%, as traders moved into the bond for safety when Russia headlines were ugly—and out of it when headlines improved. Now, the yield is touching its pandemic-era high. If the yield breaks above that level, that could signal that it’s on a sustainable path higher. Higher long-dated bond yields make future profits less valuable—and many tech companies are valued on the basis of profits forecast for many years in the future. "The inflation fire was already hot and now with war-driven inflation added to the mix, it will grow even hotter, setting off a scramble by the world’s central banks to pull back their stimulus earlier than expected," Chris Rupkey, chief economist at FWDBONDS, wrote in an email. "A spike in inflation rates has preceded economic recessions historically and this time prices have soared to levels that once again pose a threat to growth."
from us