Telegram Group & Telegram Channel
🕯️Il 13 agosto 2025, è mancato Anatolij Leonidovič Adamišin, illustre diplomatico russo, Ambasciatore dell’URSS e della Federazione Russa in Italia dal 1990 al 1992.

Anatolij Adamišin ha dedicato all’Italia e alle relazioni russo-italiane molti anni della sua brillante carriera diplomatica. Entrato in servizio come diplomatico a Roma, dal 1959 al 1965, è stato testimone di numerosi eventi che avrebbero posto le basi del successivo periodo di fruttuosa collaborazione tra i due Paesi.

Nella nuova epoca, dal 1990 al 1992, in veste di Ambasciatore in Italia dell’URSS, prima, e della Federazione Russa poi, elevò a un livello senza precedenti i rapporti tra Mosca e Roma, poi consolidatisi col Trattato di Amicizia e Cooperazione del 1994.

Anatolij Adamišin lascia un importante patrimonio letterario: ha pubblicato in Italia “Tramonto e rinascita di una grande potenza. Diario politico dell’ultimo ambasciatore dell’URSS e del primo ambasciatore della Federazione Russa a Roma” (Spirali, 1995) e “Al crocevia della storia. Riflessioni su cinquant’anni di politica estera di Mosca” (Pacini Editore, 2022).

Esprimiamo sincere condoglianze ai familiari e agli amici di Anatolij Leonidovič: ne ebbe sempre molti, sia in Russia, sia in Italia.
655👍86👏66🔥6



group-telegram.com/ambrusitalia/3019
Create:
Last Update:

🕯️Il 13 agosto 2025, è mancato Anatolij Leonidovič Adamišin, illustre diplomatico russo, Ambasciatore dell’URSS e della Federazione Russa in Italia dal 1990 al 1992.

Anatolij Adamišin ha dedicato all’Italia e alle relazioni russo-italiane molti anni della sua brillante carriera diplomatica. Entrato in servizio come diplomatico a Roma, dal 1959 al 1965, è stato testimone di numerosi eventi che avrebbero posto le basi del successivo periodo di fruttuosa collaborazione tra i due Paesi.

Nella nuova epoca, dal 1990 al 1992, in veste di Ambasciatore in Italia dell’URSS, prima, e della Federazione Russa poi, elevò a un livello senza precedenti i rapporti tra Mosca e Roma, poi consolidatisi col Trattato di Amicizia e Cooperazione del 1994.

Anatolij Adamišin lascia un importante patrimonio letterario: ha pubblicato in Italia “Tramonto e rinascita di una grande potenza. Diario politico dell’ultimo ambasciatore dell’URSS e del primo ambasciatore della Federazione Russa a Roma” (Spirali, 1995) e “Al crocevia della storia. Riflessioni su cinquant’anni di politica estera di Mosca” (Pacini Editore, 2022).

Esprimiamo sincere condoglianze ai familiari e agli amici di Anatolij Leonidovič: ne ebbe sempre molti, sia in Russia, sia in Italia.

BY Ambasciata Russa in Italia/Посольство РФ в Италии





Share with your friend now:
group-telegram.com/ambrusitalia/3019

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

These administrators had built substantial positions in these scrips prior to the circulation of recommendations and offloaded their positions subsequent to rise in price of these scrips, making significant profits at the expense of unsuspecting investors, Sebi noted. Perpetrators of these scams will create a public group on Telegram to promote these investment packages that are usually accompanied by fake testimonies and sometimes advertised as being Shariah-compliant. Interested investors will be asked to directly message the representatives to begin investing in the various investment packages offered. Official government accounts have also spread fake fact checks. An official Twitter account for the Russia diplomatic mission in Geneva shared a fake debunking video claiming without evidence that "Western and Ukrainian media are creating thousands of fake news on Russia every day." The video, which has amassed almost 30,000 views, offered a "how-to" spot misinformation. Recently, Durav wrote on his Telegram channel that users' right to privacy, in light of the war in Ukraine, is "sacred, now more than ever." Right now the digital security needs of Russians and Ukrainians are very different, and they lead to very different caveats about how to mitigate the risks associated with using Telegram. For Ukrainians in Ukraine, whose physical safety is at risk because they are in a war zone, digital security is probably not their highest priority. They may value access to news and communication with their loved ones over making sure that all of their communications are encrypted in such a manner that they are indecipherable to Telegram, its employees, or governments with court orders.
from us


Telegram Ambasciata Russa in Italia/Посольство РФ в Италии
FROM American