Telegram Group Search
🎙 I risultati di Spotify dell’ultimo trimestre ci testimoniano una situazione particolarmente florida per la piattaforma:
🔸 nel Q3 2025 Spotify registra infatti 713 milioni di utenti attivi al mese, in aumento del +11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – gli utenti Premium salgono poi a 281 milioni (+11%);
🔹 l’Europa rimane il mercato di riferimento di Spotify (con il 26% degli utenti complessivi e il 37% degli utenti Premium), seguita dal Nord-America (con il 17% degli utenti e il 27% degli utenti Premium) e dal Sud-America (21% degli utenti e 23% dei Premium);
🔸 il prodotto non-musicale più in crescita sulla piattaforma rimangono i video-podcast, che sono stati ascoltati da 390 milioni di utenti almeno una volta, con un aumento del +54% rispetto allo scorso anno;
🔹 anche i guadagni sono in positivo salendo a 4,27 miliardi di euro (oltre le aspettative di Wall Street) per 899 milioni di ricavi.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
1🥰1😢1
🍎 L’intelligenza artificiale crea strani compagni di letto – alcuni noti, altri meno. Apple infatti pagherà un miliardo di dollari all’anno a Google per l’affitto di una versione personalizzata di Gemini IA, che alimenterà Siri “dietro le quinte” per tutto il tempo che sarà necessario ad Apple per sviluppare la sua intelligenza artificiale di nuova generazione (cosa che, come sappiamo, è molto più difficile di quanto si immagini). Questo modello disporrà di 1,3 bilioni di parametri – di contro, Apple Intelligence dispone di soli 150 miliardi di parametri. Perplexity pagherà invece Snapchat 400 milioni di dollari per includere il suo nuovo chatbot dentro il social – Perplexity ne guadagnerà in notorietà e interazioni, che aumenteranno la complessità del modello.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤔5👍2🤣1😇1
😖 Cattive notizie: alcuni utenti hanno segnalato che su YouTube il pulsante di chiusura della scheda laterale di quei banner che vengono mostrati durante le pubblicità non sarebbe più visibile; ciò renderebbe i banner permanenti, almeno fino al momento in cui non si preme sul pulsante “Salta” e si chiude il messaggio pubblicitario. Per ora si tratterebbe di un test, ma il cambiamento potrebbe essere reso permanente.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
💩5
📌 Spotify va benissimo, specie i podcast 🎙 | Apple pagherà Google 🍎 | Le brutte brutte brutte pubblicità di YouTube 😖

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Spotify, #Statistiche, #StreamingAudio, #Podcast, #Apple, #IA, #Google, #Siri, #YouTube, #Ads.
Buonanotte a tutte/i e buon sabato! 😴

Sapete che sembrerebbe che a Meta le truffe convengano molto, che WhatsApp sta per lanciare gli username, e che Amazon ci sta provando davvero molto a combattere Temu?
🙊 Una nuova indagine mette in luce gli opachi rapporti tra Meta e le truffe on-line:
🔸 vi sarà infatti capitato di trovare su Facebook o Instagram pubblicità truffaldine, deepfake di persone famose o immagini generate con l'intelligenza artificiale che promuovono truffe e schemi piramidali;
🔹 c'è un motivo per cui queste pubblicità non vengono bloccate in toto – Meta guadagna fino a 16 miliardi di dollari all'anno da questi business a causa del metodo adottato per combatterne la diffusione (non un blocco completo, ma più semplicemente una tariffa più alta per la pubblicazione degli annunci);
🔸 in questo modo però, secondo Reuters, queste truffe avrebbero raggiunto il 10% dei guadagni di Meta e riguarderebbero “e-commerce fraudolenti e schemi di investimento, casinò online illegali e vendita di prodotti medici vietati” – il fenomeno è così esteso che un terzo di tutte le truffe di successo negli Stati Uniti provengono da Meta;
🔹 le segnalazioni funzionano solamente a seconda degli investimenti che questi utenti fraudolenti effettuano sulla piattaforma – per i più piccoli bastano otto segnalazioni, mentre per i grandi spendenti non sono sufficienti nemmeno cinquecento segnalazioni perché siamo bloccati.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
💩6🤬3😡3🙊2🤡1
📝 WhatsApp introdurrà gli username: l'applicazione ha confermato che a partire dal 2026 sarà possibile (ma non obbligatorio) associare al proprio account anche un username univoco che gli utenti potranno utilizzare per contattare direttamente un account senza conoscerne il numero di telefono. La funzionalità era stata inizialmente pensata per gli utenti business, e difatti la funzionalità è tecnicamente chiamata Business-Scoped User ID (BSUID), che sarà collegato al parametro User-ID e poi a tutti i webhook dei messaggi.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤡9👍4💩1
🛒 Amazon lancia una nuova app: chiamata Bazaar, venderà prodotti a poco prezzo spediti direttamente dalla Cina, con tempistiche molto superiori agli standard a cui ci ha abituato la piattaforma. Si tratta di una formula non nuova per Amazon, che in alcuni paesi (Italia compresa) ha già lanciato Haul, una sezione del sito che adotta la stessa formula commerciale.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🗿3🔥1🥰1💩1😴1
🤐 State cercando di guardare YouTube e tutto ciò che vi viene mostrato è una pagina bianca? Non è un disservizio, ma una funzionalità: sembra infatti che si tratti dell'ultima trovata della piattaforma contro gli AdBlocker. Da tempo infatti YouTube cerca di contrastare l'utilizzo di software contro la visualizzazione degli annunci, come riportato più volte su questo canale.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
💩8🔥1
📌 Meta ci guadagna dalle truffe? 🙊 | Arrivano gli username WhatsApp 📝 | Amazon lancia Bazaar 🛒 | YouTube contro gli AdBlocker, ancora 🤐

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Meta, #Truffe, #Ads, #WhatsApp, #Amazon, #Bazaar, #YouTube, #AdBlocker.
Buonanotte a tutte/i e buona domenica! 😴

Sapete che i dispositivi Samsung hanno sofferto di una grave vulnerabilità, che su TikTok è stata trasmessa una partita di calcio, e che le auto di Google hanno ucciso un gatto molto popolare?
😱 Un nuovo report mette in luce le debolezze di Samsung:
🔸 i ricercatori di Unit 42, un team di sviluppo di Palo Alto Networks, ha scoperto una campagna spyware (nome in codice: “Landfall”) condotta per un intero anno ai danni degli utenti Samsung;
🔹 Landfall è uno spyware che approfitta di una vulnerabilità zero-click degli smartphone Samsung (CVE-2025-21042), ora fortunatamente risolta con un aggiornamento di sicurezza, che è in grado di eseguire azioni ai danni degli utenti a loro insaputa;
🔸 Landfall approfitta di un bug nella libreria dei device Samsung Galaxy che permette l'esecuzione di pacchetti ZIP inclusi all'interno di immagini DNG, un tipo di file basato sul formato TIFF;
🔹 sembra che gli attacchi siano stati condotti tramite WhatsApp in Paesi come Marocco, Turchia e Iran, i cui governi sono sospettati di fare largo uso di malware ai danni di attivisti e oppositori politici.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👍2
⚽️ Ieri sera per la prima volta è stata trasmessa una partita di calcio in diretta su TikTok: DAZN ha infatti trasmesso la partita Southend United-Carlisle in diretta streaming sul suo profilo, gratuitamente e per tutti gli utenti. Si tratta di una novità inedita, ma non inaspettata: sempre più utenti, specie giovanissimi, utilizzano i social per informarsi e consumare contenuti. Finora soltanto l'MLS, la lega calcistica statunitense, aveva trasmesso in diretta gli highlights di una partita (Inter Miami-Atlanta), concentrandosi però soltanto sulle azioni di Lionel Messi.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👍1
😿 San Francisco contro Waymo: la società di taxi a guida autonoma di Google si è resa ulteriormente impopolare agli occhi degli abitanti della città (che già non la amano particolarmente) in seguito all'investimento di KitKat, un gatto randagio. A San Francisco vive infatti una nutrita comunità di gatti randagi, chiamati bodega cats, divenuti nel tempo mascotte di locali e negozi: gli abitanti della città ritengono Waymo responsabile e sono già stati esposti più di 300 reclami, oltre a una petizione per chiudere il traffico ai taxi di Waymo in determinati quartieri.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
😢2👍1
📌 La vulnerabilità dei device Samsung 😱 | DAZN su TikTok ⚽️ | Waymo ha ucciso un gatto 😿

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Samsung, #Sicurezza, #TikTok, #Waymo.
Buonanotte a tutte/i e buon lunedì! 😴

Sapete che abbiamo qualche protezione in più contro le teletruffe, che Samsung vorrebbe lanciare una carta di credito, e che WhatsApp renderà più difficile scrivere agli sconosciuti?
☎️ A partire dal 19 novembre i teleutenti italiani disporranno di una difesa ulteriore contro lo SPAM e le truffe:
🔸 come stabilito dalla delibera 106/25/CONS di AGCOM, tra nove giorni sarà attivato un filtro antispam che bloccherà i numeri cellulari provenienti dall'estero, ma con una finta numerazione italiana;
🔹 questo meccanismo, chiamato “spoofing”, è molto utilizzato dai call center truffa stranieri che, mascherandosi da numeri legittimi, inducono con l’inganno le vittime più vulnerabili a sottoscrivere contratti o a fornire dati sensibili;
🔸 gli operatori di telemarketing sono stati poi obbligati a iscriversi al Registro Italiano di Comunicazione (ROC), un albo dove (tra le altre cose) vanno specificati i numeri utilizzati per contattare i clienti – che saranno riconosciuti come legittimi e dunque non bloccati dal filtro;
🔹 gli operatori, che dovranno applicare il filtro a numeri fissi e mobili, saranno in grado di identificare gli schemi di mascheramento utilizzati dai truffatori grazie alla collaborazione con la Polizia Postale, prevista dalla delibera.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
💳 Il futuro degli smartphone è nelle… carte di credito? Lo sembra pensare Samsung, che secondo le indiscrezioni avrebbe intenzione di lanciare negli Stati Uniti una carta di credito Visa in collaborazione con Barclays: l'intenzione dichiarata sarebbe di replicare il modello della Apple Card, offrendo un sistema di cashback (in crediti, chiamati “Samsung Cash”) da accumulare con i propri acquisti quotidiani e da spendere poi in prodotti dell'azienda, aumentando la fidelizzazione degli utenti. Non solo: nei piani ci sarebbero anche conti digitali personalizzati e conti di risparmio ad alto rendimento – la speranza è di diffondere l'utilizzo del Samsung Wallet, che negli USA non è ancora molto conosciuto, con strumenti finanziari innovativi.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🙈 WhatsApp diventa un po' più simile a Instagram: presto sarà possibile decidere se si desidera separare le conversazioni con i propri contatti dalle richieste di chat provenienti da utenti il cui numero non è salvato nella propria rubrica. Queste conversazioni saranno spostate in una scheda a parte: rispondendo al primo messaggio della chat, questa sarà trasferita nella scheda principale, altrimenti si potrà decidere di eliminare la conversazione e/o bloccare il contatto.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Arrivano i nuovi filtri antispam ☎️ | Arriva la Samsung Card 💳 | WhatsApp introduce le richieste di messaggio 🙈

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Italia, #Spoofing, #Samsung, #Apple, #WhatsApp.
2025/11/11 02:17:14
Back to Top
HTML Embed Code: