Telegram Group Search
“L’11 novembre 1961, a Kindu, nell’allora Congo belga, tredici aviatori italiani del 46º Reparto Trasporti Aerei dell’Aeronautica Militare, impegnati in una missione di pace sotto l’egida dell’ONU, furono catturati e barbaramente uccisi da milizie congoles a soldo del Congo Stanleyville, una repubblica socialista separatista congolese, alleata dell’Unione Sovietica.

Continua su https://sezioneberta.it/11-novembre-lacciaio-di-kindu/
Venerdì 14 alle ore 21, dopo la presentazione del libro "io non prendo lezioni" di Francesco Polacchi, resteremo alla Berta per una serata comunitaria.
Birra | musica dal vivo | cameratismo.

Vi aspettiamo.
L'articolo di qualche giorno fa del nostro Tony F.

"La realtà non ci dice che oggi gli antifascisti e la sinistra tutta celebrano la caduta di un muro che loro stessi avevano costruito, mentre ostinatamente ancora inneggiano ad un mondo senza barriere e senza confini."

(...)
Continua a leggere

https://sezioneberta.it/the-wall-il-primo-cortocircuito-antifascista/
🇵🇱 VARSAVIA 🇮🇹

Una delegazione di CPI ha partecipato ieri alla grande Marcia dell'Indipendenza polacca, insieme ad altri movimenti nazionalisti europei, giunti in Polonia per rivendicare un'Europa libera dal comunismo, dagli imperialismi stranieri, dall'ideologia Lgbt e dell'immigrazione.
Gli ''Anni di Cuoio'' del Blocco Studentesco, raccontati da uno dei protagonisti dell'infuocato periodo di lotte studentesche a cavallo tra i primi due decenni di questo secolo.
Un diario di bordo, una cronaca militante, un memento per i vecchi militanti ed un vademecum per le giovani leve del sindacalismo studentesco nazionale


Continua a leggere su
https://sezioneberta.it/francesco-polacchi-io-non-prendo-lezioni/
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Vi aspettiamo venerdì alle 19.00 alla Berta per la presentazione del libro
" Io non prendo lezioni" di Francesco Polacchi.
Con la partecipazione dell'autore e di Emmanuela Florino.

Un incontro interessante su gli "anni di cuoio", con aneddoti e video inediti.

Ti aspettiamo, chi non viene, si fa tutelare.
Grandissima accoglienza e sezione gremita ieri sera per la presentazione del libro "Io non prendo lezioni, cronache degli anni di cuoio" di Francesco Polacchi, storico fondatore del Blocco Studentesco.

Tantissimi ragazzi sotto le insegne del fulmine cerchiato a seguire aneddoti, storie e racconti di quasi vent'anni fa, pronti ad accoglierne l'eredità e portarne avanti il fuoco.

"Come per andare avanti, e più avanti ancora"
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ringraziamo Nervo, Emmanuela e tutti gli interventi, senza dimenticare chi non poteva esserci.

Alla prossima
Forse Borrelli, ma non ce ne stupiamo, non conosce nemmeno i casi di malagiustizia, viste le furberie messe in atto con le kompagne di partito, delinquenti onorevolizzate, incapaci persino di adottare un linguaggio istituzionale almeno durante l’esercizio delle loro funzioni.
Constatato che gli piacciono i nostri striscioni, glielo diciamo parafrasando uno slogan a lui più familiare: Borrelli, parlaci della Salis!

Continua su:


https://sezioneberta.it/borrelli-salutace-a-salis/
2025/11/19 04:38:31
Back to Top
HTML Embed Code: