Telegram Group Search
➡️ Il Comune ha nominato Giulia Perotti ed Ettore Leporati testimonial d’eccezione della Cultura fra i giovani. Giulia è campionessa europea di ginnastica artistica. Ettore, classe 2007, ha conquistato l’oro agli italiani assoluti nella spada.
🏛️ Il Sindaco e il Vicesindaco Domenico Sabatino dichiarano: «Ettore e Giulia sono “cresciuti” sportivamente e non solo qui. Hanno entrambi meno di 18 anni eppure hanno già dimostrato una maturità che va ben oltre la loro età. La Cultura è anche un modo di stare nel mondo, di affrontare la fatica, di superare le difficoltà con coraggio e rispetto per gli altri».

I dettagli al link 👇
https://www.comune.vercelli.it/articolo/vercelli-nominati-testimonial-della-cultura-giovani
🎨 Nelle scuole 3 progetti legati alla Cracking Art. «Gli allievi delle elementari dovranno realizzare un disegno trasformando gli animali, che hanno visto posizionati in vari punti di Vercelli, come li… vedrebbero loro» spiega Lella Bassignana. Per le medie: «Rigenerare la plastica significa trasformare i rifiuti in nuove materie prime». Per le superiori: «Disegnare l’effetto antropico, cioè l’insieme degli impatti e delle alterazioni che le attività umane hanno sull’ambiente».

📸 Cracking Selfie Vercelli coinvolge cittadini e turisti in tre percorsi. «Chi fotografa tutte le statue seguendo la corretta procedura – afferma l'assessore Maria Grazia Ennas – riceve la pubblicazione sui social del Comune. I primi tre vincono un’intervista video».
🏛️ Il sindaco Roberto Scheda giudicherà anche gli elaborati scolastici, insieme ad altri esperti.

Tutte le info nel link 👇
https://www.comune.vercelli.it/articolo/vercelli-cracking-art-progetti-nelle-scuole
🖼️ Il vercellese Marco Barnabino, recentemente insignito dello status di Membre Associé de la Société des Artistes Français (unico fotografo italiano a riceverlo), torna a esporre ad Arles presso il Club des Jumelages, grazie all’invito della Presidente Michèle Catelan.
🏛️ Il Sindaco di Vercelli Roberto Scheda e il Vicesindaco Mimmo Sabatino, che si occupa del Gemelaggio Vercelli-Arles, esprimono grande soddisfazione per un evento che rafforza il legame tra le città.
📅 La mostra si terrà dall’1 al 10 agosto 2025 durante i Rencontres de la Photographie d’Arles, tra i più importanti festival fotografici al mondo.
🎨 Maggiori dettagli sono disponibili al link 👇

https://www.comune.vercelli.it/articolo/gemellaggio-arles-mostra-del-vercellese-marco-barnabino-al-club-des-jumelages
🚧 Nei giorni di mercoledì 23 e giovedì 24 luglio 2025, dalle ore 8:00 alle ore 18:00 (e comunque fino a cessate esigenze), la ditta incaricata eseguirà l’installazione delle luci di delimitazione dei passaggi pedonali situati in via Palazzo di Città, all’altezza dell’intersezione con piazza Municipio e con la piazzetta di via Ponti.

Per consentire l’esecuzione in sicurezza dei lavori, sarà temporaneamente vietata la circolazione di tutti i veicoli in via Palazzo di Città durante la fascia oraria indicata.

➡️ In conseguenza della chiusura, nei medesimi giorni e orari, l’accesso e l’uscita da piazza Municipio saranno garantiti esclusivamente da via Vallotti.
🎤 Il Sindaco, Roberto Scheda, parla di una ditta di data center che opera con l’AI. E sul marchio Zara… Leggi tutto nel link

https://www.comune.vercelli.it/articolo/sindaco-possibile-arrivo-una-grande-azienda-lesempio-zara
🎨 DA OGGI, mercoledì 30 luglio, via alle prevendite!
📍 "Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano"
📅 11 settembre 2025 – 11 gennaio 2026
📌 Spazio ARCA, Vercelli: i colori travolgenti, le emozioni più profonde, i capolavori che hanno fatto la storia dell’Espressionismo italiano.
🔥 Da oggi potrai assicurarti il tuo posto per la mostra imperdibile, il viaggio immersivo tra opere realizzate tra il 1920 e il 1945 e firmate da giganti dell'arte italiana come Guttuso, De Pisis, Fontana… alcune mai esposte prima al pubblico!
🎟️ https://www.ticket.it/mostre/evento/l-espressionismo-italiano.aspx

Tutte le informazioni nel link 👇
https://www.comune.vercelli.it/articolo/vercelli-aperte-prevendite-mostra-arca
📣 La Città di Vercelli promuove due Progetti di Pubblica Utilità per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità.
🏗️ “Digitalizzazione Edilizia Privata” prevede 2 posti per 13 settimane, 36 ore settimanali.
📚 “Bibliolab 2025” offre 4 posti per 20 settimane, sempre con 36 ore settimanali.
🎤 “Questi progetti rappresentano un’importante opportunità per cittadini vulnerabili che cercano non solo un impiego, ma anche un percorso di crescita personale e professionale” - dichiara l’Assessore con delega a Lavoro e Formazione Maria Grazia Ennas - “Grazie alla collaborazione tra Comune, Centro per l’Impiego e Cerseo, riusciamo a mettere in campo strumenti concreti di inclusione e partecipazione attiva, che arricchiscono il bagaglio professionale dei partecipanti” conclude l’Assessore.

Maggiori informazioni nel link 👇
https://www.comune.vercelli.it/articolo/comune-vercelli-avvia-due-nuovi-progetti-pubblica-utilita
𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚

In merito allo striscione commemorativo per i morti di Gaza, si comunica che la rimozione non è avvenuta per motivi politici bensì in ottemperanza all'articolo 104 del Regolamento della Polizia Locale: divieto di affiggere manifesti, stampati e simili sui fabbricati.

L’Amministrazione comunale vuole ribadire la massima solidarietà nei confronti dei bambini che sono vittime di tutte le guerre purtroppo ancora in corso nel mondo.

L’Amministrazione comunale vuole ribadire la massima solidarietà nei confronti dei bambini che sono vittime di tutte le guerre purtroppo ancora in corso nel mondo.
🎶 24 ragazzi. Una scuola. Una mostra. Un RINASCIMENTO.
🎷 All’inaugurazione della mostra “Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano”, non suoneranno solo strumenti… Suonerà il futuro.
🎼 24 giovani talenti della scuola “F.A. Vallotti” daranno vita alla colonna sonora unica.
Non sarà solo musica.
È la colonna sonora del Rinascimento della tua città.
📍 Un evento imperdibile.
💥 Un’esplosione di Arte, Musica ed Emozione.
🗓️ Non perdertelo. Condividilo. Vivi il cambiamento.

👉 Appuntamento il 10 settembre dalle ore 17.30 in Arca: leggi i dettagli nel link
https://www.comune.vercelli.it/articolo/vercelli-vallotti-colonna-sonora-della-grande-mostra-arca
Dopo mesi di lavori intensi, Piazza del Municipio rinasce sotto i nostri occhi.
🟨 Da oggi racconterà nuove storie.
🟥 È pronta ad accogliere eventi, cittadini e visitatori da ogni parte d’Europa e d’Italia come accadrà con Risò - Festival Internazionale del Riso e la mostra sull’Espressionismo
🟦 È pronta a essere il centro pulsante della città che si prepara a stupire, anche con un documentario che porterà il nome di Vercelli ovunque.
📸 Vieni a viverla. Passa, fermati, respira la nuova energia.
📍 La nuova Piazza del Municipio: una Vercelli che cambia, una comunità che cresce

Maggiori informazioni nel link

https://www.comune.vercelli.it/articolo/vercelli-terminato-cantiere-piazza-del-comune
Due dei nostri gioielli architettonici più amati – la Basilica di Sant’Andrea e il Teatro Civico – sono oggetto di alcuni lavori per diventare i protagonisti dei grandi eventi in arrivo: fra Risò - Festival Internazionale del Riso e il documentario che farà conoscere Vercelli in tutta Italia (e non solo).
💬 La città si rinnova per aprirsi al mondo. Un patrimonio che rinasce, una comunità che guarda al futuro con orgoglio.

Maggiori informazioni al link 👇
https://www.comune.vercelli.it/articolo/vercelli-lavori-al-santandrea-al-teatro-civico
📣 Imperdibile a Vercelli! 🎉

Il professor Alessandro Barbero, storico di fama internazionale, terrà una conferenza nella nostra città! Non perdere l'occasione di ascoltare un maestro della storia.

🗓️ Il 12 settembre, alle ore 18, nella basilica di Sant’Andrea in occasione di Risò - Festival Internazionale del Riso

Biglietti gratuiti e ritirabili solo di persona dal 5 settembre alle 10 alla biglietteria del teatro Civico!

Vercelli, storia in prima fila!

https://comune.vercelli.it/articolo/vercelli-tutte-informazioni-sulla-conferenza-gratuita-del-professor-barbero
🎭 FEDERICO BUFFA A VERCELLI!
📅 26 ottobre 2025
📍 Teatro Civico di Vercelli: un palco, una storia potente, una voce unica. Il grande Federico Buffa, maestro del racconto sportivo, arriva a Vercelli per portarci nel cuore delle Olimpiadi del 1936.
A spiccare: la storia di Jesse Owens, l'uomo che sfidò Hitler correndo più veloce del pregiudizio, prenderà vita nella cornice emozionante del nostro Teatro Civico. Una serata imperdibile, dove Sport, Storia e Teatro si fondono in un racconto che emoziona e fa riflettere.
🎟️ Prevendite aperte da lunedì 8 settembre sul circuito @vivaticket_it! Non aspettare: già ora c’è un altissimo numero di richieste.
👉 Segna la data, tagga chi non può perderselo e preparati a vivere una serata memorabile.

Info al link https://www.comune.vercelli.it/articolo/federico-buffa-vercelli-tutte-info-sui-biglietti
2025/08/26 19:03:25
Back to Top
HTML Embed Code: