Telegram Group & Telegram Channel
🕯️Il 13 agosto 2025, è mancato Anatolij Leonidovič Adamišin, illustre diplomatico russo, Ambasciatore dell’URSS e della Federazione Russa in Italia dal 1990 al 1992.

Anatolij Adamišin ha dedicato all’Italia e alle relazioni russo-italiane molti anni della sua brillante carriera diplomatica. Entrato in servizio come diplomatico a Roma, dal 1959 al 1965, è stato testimone di numerosi eventi che avrebbero posto le basi del successivo periodo di fruttuosa collaborazione tra i due Paesi.

Nella nuova epoca, dal 1990 al 1992, in veste di Ambasciatore in Italia dell’URSS, prima, e della Federazione Russa poi, elevò a un livello senza precedenti i rapporti tra Mosca e Roma, poi consolidatisi col Trattato di Amicizia e Cooperazione del 1994.

Anatolij Adamišin lascia un importante patrimonio letterario: ha pubblicato in Italia “Tramonto e rinascita di una grande potenza. Diario politico dell’ultimo ambasciatore dell’URSS e del primo ambasciatore della Federazione Russa a Roma” (Spirali, 1995) e “Al crocevia della storia. Riflessioni su cinquant’anni di politica estera di Mosca” (Pacini Editore, 2022).

Esprimiamo sincere condoglianze ai familiari e agli amici di Anatolij Leonidovič: ne ebbe sempre molti, sia in Russia, sia in Italia.
655👍86👏66🔥6



group-telegram.com/ambrusitalia/3019
Create:
Last Update:

🕯️Il 13 agosto 2025, è mancato Anatolij Leonidovič Adamišin, illustre diplomatico russo, Ambasciatore dell’URSS e della Federazione Russa in Italia dal 1990 al 1992.

Anatolij Adamišin ha dedicato all’Italia e alle relazioni russo-italiane molti anni della sua brillante carriera diplomatica. Entrato in servizio come diplomatico a Roma, dal 1959 al 1965, è stato testimone di numerosi eventi che avrebbero posto le basi del successivo periodo di fruttuosa collaborazione tra i due Paesi.

Nella nuova epoca, dal 1990 al 1992, in veste di Ambasciatore in Italia dell’URSS, prima, e della Federazione Russa poi, elevò a un livello senza precedenti i rapporti tra Mosca e Roma, poi consolidatisi col Trattato di Amicizia e Cooperazione del 1994.

Anatolij Adamišin lascia un importante patrimonio letterario: ha pubblicato in Italia “Tramonto e rinascita di una grande potenza. Diario politico dell’ultimo ambasciatore dell’URSS e del primo ambasciatore della Federazione Russa a Roma” (Spirali, 1995) e “Al crocevia della storia. Riflessioni su cinquant’anni di politica estera di Mosca” (Pacini Editore, 2022).

Esprimiamo sincere condoglianze ai familiari e agli amici di Anatolij Leonidovič: ne ebbe sempre molti, sia in Russia, sia in Italia.

BY Ambasciata Russa in Italia/Посольство РФ в Италии





Share with your friend now:
group-telegram.com/ambrusitalia/3019

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

Ukrainian forces have since put up a strong resistance to the Russian troops amid the war that has left hundreds of Ukrainian civilians, including children, dead, according to the United Nations. Ukrainian and international officials have accused Russia of targeting civilian populations with shelling and bombardments. In view of this, the regulator has cautioned investors not to rely on such investment tips / advice received through social media platforms. It has also said investors should exercise utmost caution while taking investment decisions while dealing in the securities market. Crude oil prices edged higher after tumbling on Thursday, when U.S. West Texas intermediate slid back below $110 per barrel after topping as much as $130 a barrel in recent sessions. Still, gas prices at the pump rose to fresh highs. "Your messages about the movement of the enemy through the official chatbot … bring new trophies every day," the government agency tweeted. Some people used the platform to organize ahead of the storming of the U.S. Capitol in January 2021, and last month Senator Mark Warner sent a letter to Durov urging him to curb Russian information operations on Telegram.
from ar


Telegram Ambasciata Russa in Italia/Посольство РФ в Италии
FROM American