Telegram Group & Telegram Channel
E adesso la Cassazione ha deciso che sui documenti ufficiali dello Stato Italiano sparirà la dicitura madre e padre e comparirà quella general-generica di genitore. Ne danno notizia tutti i più letti e, soprattutto, più venduti quotidiani nazionali, che per lo più accolgono la novità con l'entusiasmo arcobalenico oggi imperante. Laura Boldrini, la vestale del liberal-progressismo, ha dichiarato, più baldanzosa che mai, che è finito il tempo del "bullismo di Stato". Sfugge davvero, in realtà, che cosa vi sia di discriminatorio e di offensivo nell'utilizzare le due parole - papà e mamma - che in ogni cultura sono le prime pronunciate da tutti i bambini quando vengono al mondo. Ancora una volta, trionfa la subcultura del niente che oggi è egemonica in Occidente, anzi in uccidente: si è ormai dichiarata guerra perfino alle leggi di natura, che prevedono che si venga al mondo grazie all'unione di un uomo e di una donna che, rispetto al figlio, diventano padre e madre. E questa barbarie in tinta arcobaleno viene qualificata con l'altisonante nome di progresso. Si tratta di un passo ulteriore nella ormai collaudata lotta contro l'idea di famiglia: alla quale si vuole contrapporre l'idea che il figlio sia il frutto del desiderio dell'individuo o, più precisamente, del consumatore che tanta libertà ha quanta può acquistarne. Come abbiamo sostenuto nel nostro libro "Il nuovo ordine erotico", la lotta del turbocapitalismo contro la famiglia si spiega anzitutto su basi antropologiche: la civiltà del mercato vuole sostituire ogni comunità solida e solidale con la mera contiguità spaziale degli atomi competitivi. Ed è per questo che prende di mira anzitutto la famiglia, che, come sapeva bene Aristotele, rappresenta la cellula comunitaria fondamentale, nonché la prova del fatto che l'uomo viene al mondo in una comunità solidale, quella familiare. La insocievole società di mercato aspira invece a decostruire ogni etica comunitaria per fare spazio alla concorrenza planetaria di atomi competitivi, di solitudini concorrenziali, secondo il modello tracciato da Adam Smith con l'immagine del fornaio, del birraio e del macellaio. Insomma, una società incardinata sulla algida geometria del do ut des. I guerriglieri dell'arcobaleno continuano stoltamente a salutare come progresso le conquiste del nichilismo capitalistico nella sua marcia trionfale all'insegna della barbarie e del regresso.

Diego Fusaro

#difenderechisiamo #AncoraItalia
https://www.facebook.com/share/16QcKq37Qn/
👍1



group-telegram.com/ancoraitaliaemiliaromagna/687
Create:
Last Update:

E adesso la Cassazione ha deciso che sui documenti ufficiali dello Stato Italiano sparirà la dicitura madre e padre e comparirà quella general-generica di genitore. Ne danno notizia tutti i più letti e, soprattutto, più venduti quotidiani nazionali, che per lo più accolgono la novità con l'entusiasmo arcobalenico oggi imperante. Laura Boldrini, la vestale del liberal-progressismo, ha dichiarato, più baldanzosa che mai, che è finito il tempo del "bullismo di Stato". Sfugge davvero, in realtà, che cosa vi sia di discriminatorio e di offensivo nell'utilizzare le due parole - papà e mamma - che in ogni cultura sono le prime pronunciate da tutti i bambini quando vengono al mondo. Ancora una volta, trionfa la subcultura del niente che oggi è egemonica in Occidente, anzi in uccidente: si è ormai dichiarata guerra perfino alle leggi di natura, che prevedono che si venga al mondo grazie all'unione di un uomo e di una donna che, rispetto al figlio, diventano padre e madre. E questa barbarie in tinta arcobaleno viene qualificata con l'altisonante nome di progresso. Si tratta di un passo ulteriore nella ormai collaudata lotta contro l'idea di famiglia: alla quale si vuole contrapporre l'idea che il figlio sia il frutto del desiderio dell'individuo o, più precisamente, del consumatore che tanta libertà ha quanta può acquistarne. Come abbiamo sostenuto nel nostro libro "Il nuovo ordine erotico", la lotta del turbocapitalismo contro la famiglia si spiega anzitutto su basi antropologiche: la civiltà del mercato vuole sostituire ogni comunità solida e solidale con la mera contiguità spaziale degli atomi competitivi. Ed è per questo che prende di mira anzitutto la famiglia, che, come sapeva bene Aristotele, rappresenta la cellula comunitaria fondamentale, nonché la prova del fatto che l'uomo viene al mondo in una comunità solidale, quella familiare. La insocievole società di mercato aspira invece a decostruire ogni etica comunitaria per fare spazio alla concorrenza planetaria di atomi competitivi, di solitudini concorrenziali, secondo il modello tracciato da Adam Smith con l'immagine del fornaio, del birraio e del macellaio. Insomma, una società incardinata sulla algida geometria del do ut des. I guerriglieri dell'arcobaleno continuano stoltamente a salutare come progresso le conquiste del nichilismo capitalistico nella sua marcia trionfale all'insegna della barbarie e del regresso.

Diego Fusaro

#difenderechisiamo #AncoraItalia
https://www.facebook.com/share/16QcKq37Qn/

BY Canale Ancora Italia Emilia-Romagna


Warning: Undefined variable $i in /var/www/group-telegram/post.php on line 260

Share with your friend now:
group-telegram.com/ancoraitaliaemiliaromagna/687

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

The next bit isn’t clear, but Durov reportedly claimed that his resignation, dated March 21st, was an April Fools’ prank. TechCrunch implies that it was a matter of principle, but it’s hard to be clear on the wheres, whos and whys. Similarly, on April 17th, the Moscow Times quoted Durov as saying that he quit the company after being pressured to reveal account details about Ukrainians protesting the then-president Viktor Yanukovych. Two days after Russia invaded Ukraine, an account on the Telegram messaging platform posing as President Volodymyr Zelenskiy urged his armed forces to surrender. Overall, extreme levels of fear in the market seems to have morphed into something more resembling concern. For example, the Cboe Volatility Index fell from its 2022 peak of 36, which it hit Monday, to around 30 on Friday, a sign of easing tensions. Meanwhile, while the price of WTI crude oil slipped from Sunday’s multiyear high $130 of barrel to $109 a pop. Markets have been expecting heavy restrictions on Russian oil, some of which the U.S. has already imposed, and that would reduce the global supply and bring about even more burdensome inflation. Telegram was founded in 2013 by two Russian brothers, Nikolai and Pavel Durov. Update March 8, 2022: EFF has clarified that Channels and Groups are not fully encrypted, end-to-end, updated our post to link to Telegram’s FAQ for Cloud and Secret chats, updated to clarify that auto-delete is available for group and channel admins, and added some additional links.
from br


Telegram Canale Ancora Italia Emilia-Romagna
FROM American