Telegram Group & Telegram Channel
Nella serata di ieri è partito da Genova "lo spezzone" italiano della Global Sumud Flotilla. 50 mila persone hanno salutato al porto le 300 tonnellate di derrate alimentari e aiuti destinati a Gaza. Ma la flotta, ammesso risca davvero a portare a termine i propri propositi - cosa che di certo ci auguriamo - ha in stiva, come diverse voci palestinesi e non hanno provato ad evidenziare, anche altri carichi pesanti...

Buon vento alla Global Sumud Flotilla, ma io non condivido: in mare ciò che è inutile non si fa mai. di Simone Perotti - scrittore, marinaio e cofondatore di Progetto Mediterranea. 30 ago

La Global Sumud Flotilla trasporta i nostri limiti e le nostre buone intenzioni. di Federica D'alessio - Giornalista, fondatrice di Kritica.it. 28 ago

qui una brevissima suggestione di Sean Kuti forget about us! https://www.youtube.com/shorts/_4vL7eNaDq0
1



group-telegram.com/primalinea161/30540
Create:
Last Update:

Nella serata di ieri è partito da Genova "lo spezzone" italiano della Global Sumud Flotilla. 50 mila persone hanno salutato al porto le 300 tonnellate di derrate alimentari e aiuti destinati a Gaza. Ma la flotta, ammesso risca davvero a portare a termine i propri propositi - cosa che di certo ci auguriamo - ha in stiva, come diverse voci palestinesi e non hanno provato ad evidenziare, anche altri carichi pesanti...

Buon vento alla Global Sumud Flotilla, ma io non condivido: in mare ciò che è inutile non si fa mai. di Simone Perotti - scrittore, marinaio e cofondatore di Progetto Mediterranea. 30 ago

La Global Sumud Flotilla trasporta i nostri limiti e le nostre buone intenzioni. di Federica D'alessio - Giornalista, fondatrice di Kritica.it. 28 ago

qui una brevissima suggestione di Sean Kuti forget about us! https://www.youtube.com/shorts/_4vL7eNaDq0

BY 🏴‍☠️🥷 Prima Linea 🏴 ⚒️




Share with your friend now:
group-telegram.com/primalinea161/30540

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

The next bit isn’t clear, but Durov reportedly claimed that his resignation, dated March 21st, was an April Fools’ prank. TechCrunch implies that it was a matter of principle, but it’s hard to be clear on the wheres, whos and whys. Similarly, on April 17th, the Moscow Times quoted Durov as saying that he quit the company after being pressured to reveal account details about Ukrainians protesting the then-president Viktor Yanukovych. "Russians are really disconnected from the reality of what happening to their country," Andrey said. "So Telegram has become essential for understanding what's going on to the Russian-speaking world." "He has kind of an old-school cyber-libertarian world view where technology is there to set you free," Maréchal said. "Like the bombing of the maternity ward in Mariupol," he said, "Even before it hits the news, you see the videos on the Telegram channels." In 2018, Russia banned Telegram although it reversed the prohibition two years later.
from br


Telegram 🏴‍☠️🥷 Prima Linea 🏴 ⚒️
FROM American