Telegram Group Search
📵 Amazon contro le app di streaming illegali: dopo infatti aver rimosso le applicazioni che consentivano lo streaming di contenuti protetti da copyright dal suo Store ufficiale, Amazon ha bloccato anche il sideloading delle app all'interno dei suoi Fire TV Stick, grazie a una collaborazione con la Alliance for Creativity and Entertainment (ACE). Risulta quindi impossibile riuscire a installare applicazioni sul Fire TV Stick che non siano provenienti dallo Store ufficiale di Amazon; una mossa che in realtà porta anche le vecchie Fire TV Stick allo stesso livello delle nuove, dato che Vega OS, che sostituirà Fire OS come sistema operativo, non permette il sideloading.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
💩9🤡5🤔2
🦃 Arriva il primo spot pubblicitario generato interamente dall'intelligenza artificiale: creato da Veo 3, il modello di IA di Google per la generazione di filmati, mostra un tacchino che utilizza appunto la AI Mode di Google per evitare di finire arrosto per il Giorno del Ringraziamento. Il video è molto realistico e sarà trasmesso non solo online ma anche in televisione; avrà poi un seguito, che sarà a tema natalizio.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👎4🔥1
💑 Avete presente Facebook Dating? No? Non siete i soli: la modalità di dating inclusa dentro il social network non ha mai goduto di particolare rilevanza – eppure, i numeri dicono il contrario. Per la prima volta dal suo lancio, Meta ha pubblicato le metriche di Facebook Dating: 21,5 milioni di utenti attivi al mese nei 52 Paesi dove è attivo; negli USA, Facebook Dating ha 1,7 milioni di utilizzatori tra i 18-29 anni, arrivando dietro a Tinder (7,3 milioni), Hinge (4,4), Bumble (3,6) e Grindr (2,2). Secondo le analisi, il successo di Facebook Dating sarebbe dovuto alla sua gratuità, elemento che lo distingue da tutte le altre piattaforme.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👍1
📌 Meta guadagna tanto e spende tanto 💸 | Amazon chiude Fire OS 📵 | Le pubblicità IA di Google 🦃 | C'è chi usa Facebook Dating 💑

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Meta, #Statistiche, #IA, #Amazon, #FireOS, #FireTVStick, #Google, #Veo, #Facebook, #Dating.
Buonanotte a tutte/i e buon mercoledì! 😴

Sapete che Google dovrà cambiare radicalmente come funziona il Play Store, che cercherà di rendere più sostenibili data center con il potere del Sole, e che presto potremmo parlare con Google Maps?
👨🏻‍⚖️ Google ed Epic Games hanno raggiunto un accordo le cui conseguenze avranno effetto in tutto il mondo, Italia comprese:
🔸 la più significativa è di carattere economico, dato che Google si impegnerà a ridurre la commissione standard richiesta al 20% su tutte le transazioni, arrivando in alcuni casi al 9% (o addirittura fino al 5%);
🔹 così come succede già per i motori di ricerca, gli utenti Android potranno installare store alternativi da una pagina web neutra e imparziale;
🔸 gli sviluppatori potranno utilizzare sistemi di pagamento alternativi al Google Play Billing, offrendo anche sconti e vantaggi nel caso in cui si opti per determinati metodi di pagamento;
🔹 Google non potrà poi offrire incentivi o soldi ai produttori di smartphone per favorire le proprie applicazioni, preinstallandole sui propri dispositivi.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🔥4👍3🤔1
🛰 Google non intende rinunciare ai suoi data center, ma al contempo è consapevole che la quantità di energia richiesta aumenterà sempre di più col passare del tempo: all'energia nucleare, su cui effettua sempre maggiori investimenti, Google affiancherà il Project Suncatcher, una costellazione di satelliti a bassa orbita che utilizzerà l'energia del sole per alimentare giganteschi data center posti nello spazio. Grazie all'efficienza dei pannelli solari (che nello spazio possono catturare una quantità di energia solare otto volte superiore a quella catturata sulla Terra) e all'evoluzione della tecnologia spaziale, Google prevede che entro 10 anni il costo di mantenimento di un data center nello spazio sarà pari a uno terrestre.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤔7🥰1🤯1🙏1
🚘 Google Maps presto diventerà molto più semplice da utilizzare quando si è alla guida: Google ne ha infatti annunciato l'integrazione con Gemini, che renderà possibile per il guidatore conversare in tempo reale con intelligenza artificiale. Gli utenti potranno quindi chiedere a Google Maps di indicare posti di interesse sul percorso o nei dintorni (come ristoranti o monumenti) senza allontanare le mani dal volante, riducendo così pericolose occasioni di distrazione; Gemini sarà in grado anche di compiere altre azioni, come riprodurre musica, aggiungere eventi al calendario e così via.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👍4🤨4👎1
📌 Google cambierà il Play Store 👨🏻‍⚖️ | Google vuole il sole 🛰 | Presto parleremo a Google Maps 🚘

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Google, #PlayStore, #EpicGames, #GoogleVsEpicGames, #ProjectSuncatcher, #GoogleMaps.
1
Buonasera a tutte/i e buon giovedì! 👋

Sapete che Spotify va a gonfie vele, che Apple pagherà a Google tanti soldi, e che YouTube ha introdotto una spiacevole novità?
🎙 I risultati di Spotify dell’ultimo trimestre ci testimoniano una situazione particolarmente florida per la piattaforma:
🔸 nel Q3 2025 Spotify registra infatti 713 milioni di utenti attivi al mese, in aumento del +11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – gli utenti Premium salgono poi a 281 milioni (+11%);
🔹 l’Europa rimane il mercato di riferimento di Spotify (con il 26% degli utenti complessivi e il 37% degli utenti Premium), seguita dal Nord-America (con il 17% degli utenti e il 27% degli utenti Premium) e dal Sud-America (21% degli utenti e 23% dei Premium);
🔸 il prodotto non-musicale più in crescita sulla piattaforma rimangono i video-podcast, che sono stati ascoltati da 390 milioni di utenti almeno una volta, con un aumento del +54% rispetto allo scorso anno;
🔹 anche i guadagni sono in positivo salendo a 4,27 miliardi di euro (oltre le aspettative di Wall Street) per 899 milioni di ricavi.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
1🥰1
🍎 L’intelligenza artificiale crea strani compagni di letto – alcuni noti, altri meno. Apple infatti pagherà un miliardo di dollari all’anno a Google per l’affitto di una versione personalizzata di Gemini IA, che alimenterà Siri “dietro le quinte” per tutto il tempo che sarà necessario ad Apple per sviluppare la sua intelligenza artificiale di nuova generazione (cosa che, come sappiamo, è molto più difficile di quanto si immagini). Questo modello disporrà di 1,3 bilioni di parametri – di contro, Apple Intelligence dispone di soli 150 miliardi di parametri. Perplexity pagherà invece Snapchat 400 milioni di dollari per includere il suo nuovo chatbot dentro il social – Perplexity ne guadagnerà in notorietà e interazioni, che aumenteranno la complessità del modello.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤔4👍2😇1
😖 Cattive notizie: alcuni utenti hanno segnalato che su YouTube il pulsante di chiusura della scheda laterale di quei banner che vengono mostrati durante le pubblicità non sarebbe più visibile; ciò renderebbe i banner permanenti, almeno fino al momento in cui non si preme sul pulsante “Salta” e si chiude il messaggio pubblicitario. Per ora si tratterebbe di un test, ma il cambiamento potrebbe essere reso permanente.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
💩4
📌 Spotify va benissimo, specie i podcast 🎙 | Apple pagherà Google 🍎 | Le brutte brutte brutte pubblicità di YouTube 😖

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Spotify, #Statistiche, #StreamingAudio, #Podcast, #Apple, #IA, #Google, #Siri, #YouTube, #Ads.
Buonanotte a tutte/i e buon sabato! 😴

Sapete che sembrerebbe che a Meta le truffe convengano molto, che WhatsApp sta per lanciare gli username, e che Amazon ci sta provando davvero molto a combattere Temu?
🙊 Una nuova indagine mette in luce gli opachi rapporti tra Meta e le truffe on-line:
🔸 vi sarà infatti capitato di trovare su Facebook o Instagram pubblicità truffaldine, deepfake di persone famose o immagini generate con l'intelligenza artificiale che promuovono truffe e schemi piramidali;
🔹 c'è un motivo per cui queste pubblicità non vengono bloccate in toto – Meta guadagna fino a 16 miliardi di dollari all'anno da questi business a causa del metodo adottato per combatterne la diffusione (non un blocco completo, ma più semplicemente una tariffa più alta per la pubblicazione degli annunci);
🔸 in questo modo però, secondo Reuters, queste truffe avrebbero raggiunto il 10% dei guadagni di Meta e riguarderebbero “e-commerce fraudolenti e schemi di investimento, casinò online illegali e vendita di prodotti medici vietati” – il fenomeno è così esteso che un terzo di tutte le truffe di successo negli Stati Uniti provengono da Meta;
🔹 le segnalazioni funzionano solamente a seconda degli investimenti che questi utenti fraudolenti effettuano sulla piattaforma – per i più piccoli bastano otto segnalazioni, mentre per i grandi spendenti non sono sufficienti nemmeno cinquecento segnalazioni perché siamo bloccati.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
💩1🙊1
📝 WhatsApp introdurrà gli username: l'applicazione ha confermato che a partire dal 2026 sarà possibile (ma non obbligatorio) associare al proprio account anche un username univoco che gli utenti potranno utilizzare per contattare direttamente un account senza conoscerne il numero di telefono. La funzionalità era stata inizialmente pensata per gli utenti business, e difatti la funzionalità è tecnicamente chiamata Business-Scoped User ID (BSUID), che sarà collegato al parametro User-ID e poi a tutti i webhook dei messaggi.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👍2🤡2
🛒 Amazon lancia una nuova app: chiamata Bazaar, venderà prodotti a poco prezzo spediti direttamente dalla Cina, con tempistiche molto superiori agli standard a cui ci ha abituato la piattaforma. Si tratta di una formula non nuova per Amazon, che in alcuni paesi (Italia compresa) ha già lanciato Haul, una sezione del sito che adotta la stessa formula commerciale.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🔥1🥰1🗿1
🤐 State cercando di guardare YouTube e tutto ciò che vi viene mostrato è una pagina bianca? Non è un disservizio, ma una funzionalità: sembra infatti che si tratti dell'ultima trovata della piattaforma contro gli AdBlocker. Da tempo infatti YouTube cerca di contrastare l'utilizzo di software contro la visualizzazione degli annunci, come riportato più volte su questo canale.

🔦 FONTE

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🔥1💩1
📌 Meta ci guadagna dalle truffe? 🙊 | Arrivano gli username WhatsApp 📝 | Amazon lancia Bazaar 🛒 | YouTube contro gli AdBlocker, ancora 🤐

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Meta, #Truffe, #Ads, #WhatsApp, #Amazon, #Bazaar, #YouTube, #AdBlocker.
2025/11/09 03:56:49
Back to Top
HTML Embed Code: