Telegram Group & Telegram Channel
Ben trovati, a tutti gli iscritti nel nostro FORM.
Mi presento, mi chiamo Andrea Libero Gioia e sono l'ideatore del progetto AKI, un progetto Eco Ambientalista, Ave Kangen Italia, che sposa le caratteristiche e le qualità di progetti che rispettino la vita e l'ambiente.

Il progetto AKI, è direttamente collegato all'azienda giapponese Enagic, fondata nel 1974 da un grande visionario chiamato HIRONARI OHSHIRO, un giapponese di Okinawa, che è partito 51 anni fa, con l'idea di voler regalare a tutti i suoi concittadini nazionali, prima, e a tutti i popoli del mondo, poi, un'acqua, prima di tutto, di qualità.

Ma non si è limitato solo a progettarlo, infatti lo ha realizzato e oggi la sua azienda, dal Giappone, in Osaka ed Okinawa, ha più di 40 altre sedi nel mondo, in ben 29 diverse nazioni.

Una di queste, è l'Italia, a Roma, in via Marco Aurelio,35/a vicino al Colosseo.

Personalmente, conosco questo progetto dal 2001, ma solo dal 2021 vi collaboro direttamente.

Si tratta della diffusione di uno stile di vita nuovo, basato su nuove consuetudini collegate ad un macchinario eccezionale che, tramite la Ionizzazione dell'acqua con il sistema dell'Elettrolisi, diventa un vero e proprio mezzo per cambiare le nostre cattive abitudini con bellissime e intelligenti nuove abitudini che, se applicate, possono, tramite il lavoro di ognuno di noi, non solo impattare positivamente sulla nostra vita e su quella dei cari nelle nostre famiglie, ma addirittura risolvere letteralmente uno dei problemi più importanti e gravi di inquinamento ambientale che ormai, da qualche decennio, riguarda tutti i popoli del pianeta, l'INQUINAMENTO da PLASTICA.

L'azienda, molto attenta all'ascolto delle persone, ha recentemente  presentato e messo a disposizione degli interessati, anche un altro strumento in grado di PROTEGGERCI da un'altro tipo di inquinamento, che, a differenza della plastica, è invisibile ai nostri occhi, ma che sta portando numerosi problemi alla nostra salute e causando diverse patologie in molti di noi, che stanno sottovalutando di gran lunga l'esposizione continua all'INQUINANENTO ELETTROMAGNETICO.

L'Enagic, questa azienda giapponese, anche in questo caso, colpisce al cuore direttamente il problema, creando uno SCUDO che armonizza quelle frequenze e lo fa tramite la tecnologia ingegneristica delle frequenze.

Il nostro progetto AKI, oggi, collabora con Enagic, perché in perfetta linea con i nostri ideali.

Abbiamo recentemente collegato ad AKI, anche un altro meraviglioso progetto eco sostenibile che abbiamo già avuto modo di verificare come valido, si chiama
AMPLIVO del gruppo CorsAIR, con cui si chiude finalmente il cerchio sul RECUPERO, UTILIZZO E RICICLO della Plastica, sfruttando il sistema della PIROLISI.
✌️🌍♻️🙏🏻🌱😇

Una rivoluzione REALE e PRAGMATICA, senza precedente alcuno, che verrà ricordata nella nostra storia terrestre, come l'INIZIO DEL REALE CAMBIAMENTO.

ELIMINA l'INQUINAMENTO PARTENDO DAL CAMBIAMENTO, questo è il progetto AKI.

Vi chiedo di collegarvi a noi tramite le nostre zoom, che faremo ogni giorno della settimana e che tratteranno di quest'ultima parte progettuale, ossia legata al RICICLO della PLASTICA.

Allo stesso modo, vi invito a diffondere il nostro progetto con altri, perché sono in troppi, ancora, a non conoscerlo e riconoscerlo come una delle soluzioni più geniali e meglio organizzate al mondo.

Sentiamoci al telefono, chiamando il numero :
+393888136298

o scrivendo alla nostra mail:
[email protected]

E, ogni giorno, vi potrò fornire, personalmente, il link di accesso alle ZOOM di approfondimento del progetto, che saranno dislocate in 6 giorni a settimana ai seguenti orari :

Martedì     ore 19.30
Martedì     ore 21.00
Mercoledì ore 21.00
Giovedì     ore 21.00   
Sabato      ore 11.00

Vi aspetto...
Andrea Libero Gioia
5



group-telegram.com/canalepiccolaitalia/8421
Create:
Last Update:

Ben trovati, a tutti gli iscritti nel nostro FORM.
Mi presento, mi chiamo Andrea Libero Gioia e sono l'ideatore del progetto AKI, un progetto Eco Ambientalista, Ave Kangen Italia, che sposa le caratteristiche e le qualità di progetti che rispettino la vita e l'ambiente.

Il progetto AKI, è direttamente collegato all'azienda giapponese Enagic, fondata nel 1974 da un grande visionario chiamato HIRONARI OHSHIRO, un giapponese di Okinawa, che è partito 51 anni fa, con l'idea di voler regalare a tutti i suoi concittadini nazionali, prima, e a tutti i popoli del mondo, poi, un'acqua, prima di tutto, di qualità.

Ma non si è limitato solo a progettarlo, infatti lo ha realizzato e oggi la sua azienda, dal Giappone, in Osaka ed Okinawa, ha più di 40 altre sedi nel mondo, in ben 29 diverse nazioni.

Una di queste, è l'Italia, a Roma, in via Marco Aurelio,35/a vicino al Colosseo.

Personalmente, conosco questo progetto dal 2001, ma solo dal 2021 vi collaboro direttamente.

Si tratta della diffusione di uno stile di vita nuovo, basato su nuove consuetudini collegate ad un macchinario eccezionale che, tramite la Ionizzazione dell'acqua con il sistema dell'Elettrolisi, diventa un vero e proprio mezzo per cambiare le nostre cattive abitudini con bellissime e intelligenti nuove abitudini che, se applicate, possono, tramite il lavoro di ognuno di noi, non solo impattare positivamente sulla nostra vita e su quella dei cari nelle nostre famiglie, ma addirittura risolvere letteralmente uno dei problemi più importanti e gravi di inquinamento ambientale che ormai, da qualche decennio, riguarda tutti i popoli del pianeta, l'INQUINAMENTO da PLASTICA.

L'azienda, molto attenta all'ascolto delle persone, ha recentemente  presentato e messo a disposizione degli interessati, anche un altro strumento in grado di PROTEGGERCI da un'altro tipo di inquinamento, che, a differenza della plastica, è invisibile ai nostri occhi, ma che sta portando numerosi problemi alla nostra salute e causando diverse patologie in molti di noi, che stanno sottovalutando di gran lunga l'esposizione continua all'INQUINANENTO ELETTROMAGNETICO.

L'Enagic, questa azienda giapponese, anche in questo caso, colpisce al cuore direttamente il problema, creando uno SCUDO che armonizza quelle frequenze e lo fa tramite la tecnologia ingegneristica delle frequenze.

Il nostro progetto AKI, oggi, collabora con Enagic, perché in perfetta linea con i nostri ideali.

Abbiamo recentemente collegato ad AKI, anche un altro meraviglioso progetto eco sostenibile che abbiamo già avuto modo di verificare come valido, si chiama
AMPLIVO del gruppo CorsAIR, con cui si chiude finalmente il cerchio sul RECUPERO, UTILIZZO E RICICLO della Plastica, sfruttando il sistema della PIROLISI.
✌️🌍♻️🙏🏻🌱😇

Una rivoluzione REALE e PRAGMATICA, senza precedente alcuno, che verrà ricordata nella nostra storia terrestre, come l'INIZIO DEL REALE CAMBIAMENTO.

ELIMINA l'INQUINAMENTO PARTENDO DAL CAMBIAMENTO, questo è il progetto AKI.

Vi chiedo di collegarvi a noi tramite le nostre zoom, che faremo ogni giorno della settimana e che tratteranno di quest'ultima parte progettuale, ossia legata al RICICLO della PLASTICA.

Allo stesso modo, vi invito a diffondere il nostro progetto con altri, perché sono in troppi, ancora, a non conoscerlo e riconoscerlo come una delle soluzioni più geniali e meglio organizzate al mondo.

Sentiamoci al telefono, chiamando il numero :
+393888136298

o scrivendo alla nostra mail:
[email protected]

E, ogni giorno, vi potrò fornire, personalmente, il link di accesso alle ZOOM di approfondimento del progetto, che saranno dislocate in 6 giorni a settimana ai seguenti orari :

Martedì     ore 19.30
Martedì     ore 21.00
Mercoledì ore 21.00
Giovedì     ore 21.00   
Sabato      ore 11.00

Vi aspetto...
Andrea Libero Gioia

BY Operazione PICCOLA GRANDE ITALIA di RRI2020


Warning: Undefined variable $i in /var/www/group-telegram/post.php on line 260

Share with your friend now:
group-telegram.com/canalepiccolaitalia/8421

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

The regulator said it has been undertaking several campaigns to educate the investors to be vigilant while taking investment decisions based on stock tips. "There are several million Russians who can lift their head up from propaganda and try to look for other sources, and I'd say that most look for it on Telegram," he said. But the Ukraine Crisis Media Center's Tsekhanovska points out that communications are often down in zones most affected by the war, making this sort of cross-referencing a luxury many cannot afford. Since January 2022, the SC has received a total of 47 complaints and enquiries on illegal investment schemes promoted through Telegram. These fraudulent schemes offer non-existent investment opportunities, promising very attractive and risk-free returns within a short span of time. They commonly offer unrealistic returns of as high as 1,000% within 24 hours or even within a few hours. He said that since his platform does not have the capacity to check all channels, it may restrict some in Russia and Ukraine "for the duration of the conflict," but then reversed course hours later after many users complained that Telegram was an important source of information.
from us


Telegram Operazione PICCOLA GRANDE ITALIA di RRI2020
FROM American