Oltre al danno anche la beffa. Dopo che il Tar ha sancito la preponderanza degli interessi militari di stato su quelli ambientali delle popolazioni, il decreto legge competitività equipara le aree su cui sorgono le basi militari a zone industriali, innalzando di oltre 100 volte la soglia di inquinamento tollerata e rendendo di fatto impossibile le operazioni di bonifica. Si tratta di una manovra insidiosa che il governo sta tentando di imporre anche in materia di transizione energetica, soprattutto per ciò che concerne le aree agricole e urbane su cui dovranno essere installate le pale eoliche, i pannelli fotovoltaici o in cui dovranno passare i cavidotti. Organizziamoci tutti insieme per resistere allo sfruttamento del nostro territorio https://www.sardiniapost.it/politica/poligoni-militari-addio-bonifiche/?fbclid=IwAR0hPTZJJZGQz7xt8XLKil5E51Mg25LfREdbDeP_Plh-J3M9_0vu6y_0hJw
Oltre al danno anche la beffa. Dopo che il Tar ha sancito la preponderanza degli interessi militari di stato su quelli ambientali delle popolazioni, il decreto legge competitività equipara le aree su cui sorgono le basi militari a zone industriali, innalzando di oltre 100 volte la soglia di inquinamento tollerata e rendendo di fatto impossibile le operazioni di bonifica. Si tratta di una manovra insidiosa che il governo sta tentando di imporre anche in materia di transizione energetica, soprattutto per ciò che concerne le aree agricole e urbane su cui dovranno essere installate le pale eoliche, i pannelli fotovoltaici o in cui dovranno passare i cavidotti. Organizziamoci tutti insieme per resistere allo sfruttamento del nostro territorio https://www.sardiniapost.it/politica/poligoni-militari-addio-bonifiche/?fbclid=IwAR0hPTZJJZGQz7xt8XLKil5E51Mg25LfREdbDeP_Plh-J3M9_0vu6y_0hJw
At this point, however, Durov had already been working on Telegram with his brother, and further planned a mobile-first social network with an explicit focus on anti-censorship. Later in April, he told TechCrunch that he had left Russia and had “no plans to go back,” saying that the nation was currently “incompatible with internet business at the moment.” He added later that he was looking for a country that matched his libertarian ideals to base his next startup. Although some channels have been removed, the curation process is considered opaque and insufficient by analysts. Pavel Durov, Telegram's CEO, is known as "the Russian Mark Zuckerberg," for co-founding VKontakte, which is Russian for "in touch," a Facebook imitator that became the country's most popular social networking site. NEWS The next bit isn’t clear, but Durov reportedly claimed that his resignation, dated March 21st, was an April Fools’ prank. TechCrunch implies that it was a matter of principle, but it’s hard to be clear on the wheres, whos and whys. Similarly, on April 17th, the Moscow Times quoted Durov as saying that he quit the company after being pressured to reveal account details about Ukrainians protesting the then-president Viktor Yanukovych.
from es