Telegram Group & Telegram Channel
📚 PRESENTAZIONE - “Immigrazione. Le ragioni dei populisti”. Discussione attorno al libro

🎯L’opposizione all’immigrazione di massa è sempre descritta come frutto di irrazionalità e ignoranza. Ma è vero l’esatto contrario: l’attento esame dei fatti demografici, sociali, economici e culturali deve indurre a richiedere una linea più restrittiva dell’immigrazione. Questa è la tesi del libro Immigrazione: le ragioni dei populisti, scritto dal presidente del Centro Studi Machiavelli, Daniele Scalea, pubblicato in edizione italiana nel 2019 e in edizione ungherese nel 2023.

📌Il convegno-dibattito intorno al libro si terrà lunedì 16 dicembre 2024, dalle ore 18,30, a Strasburgo, nella Sala Weiss S2.2 del Parlamento Europeo, in Allée du Printemps 1.

Per informazioni e partecipare 👉 https://www.centromachiavelli.com/evento/immigrazione-le-ragioni-dei-populisti-discussione-attorno-al-libro/
👍1



group-telegram.com/Machiavelli_IT/370
Create:
Last Update:

📚 PRESENTAZIONE - “Immigrazione. Le ragioni dei populisti”. Discussione attorno al libro

🎯L’opposizione all’immigrazione di massa è sempre descritta come frutto di irrazionalità e ignoranza. Ma è vero l’esatto contrario: l’attento esame dei fatti demografici, sociali, economici e culturali deve indurre a richiedere una linea più restrittiva dell’immigrazione. Questa è la tesi del libro Immigrazione: le ragioni dei populisti, scritto dal presidente del Centro Studi Machiavelli, Daniele Scalea, pubblicato in edizione italiana nel 2019 e in edizione ungherese nel 2023.

📌Il convegno-dibattito intorno al libro si terrà lunedì 16 dicembre 2024, dalle ore 18,30, a Strasburgo, nella Sala Weiss S2.2 del Parlamento Europeo, in Allée du Printemps 1.

Per informazioni e partecipare 👉 https://www.centromachiavelli.com/evento/immigrazione-le-ragioni-dei-populisti-discussione-attorno-al-libro/

BY Machiavelli




Share with your friend now:
group-telegram.com/Machiavelli_IT/370

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

"This time we received the coordinates of enemy vehicles marked 'V' in Kyiv region," it added. Telegram has gained a reputation as the “secure” communications app in the post-Soviet states, but whenever you make choices about your digital security, it’s important to start by asking yourself, “What exactly am I securing? And who am I securing it from?” These questions should inform your decisions about whether you are using the right tool or platform for your digital security needs. Telegram is certainly not the most secure messaging app on the market right now. Its security model requires users to place a great deal of trust in Telegram’s ability to protect user data. For some users, this may be good enough for now. For others, it may be wiser to move to a different platform for certain kinds of high-risk communications. Telegram was founded in 2013 by two Russian brothers, Nikolai and Pavel Durov. Since January 2022, the SC has received a total of 47 complaints and enquiries on illegal investment schemes promoted through Telegram. These fraudulent schemes offer non-existent investment opportunities, promising very attractive and risk-free returns within a short span of time. They commonly offer unrealistic returns of as high as 1,000% within 24 hours or even within a few hours. The Dow Jones Industrial Average fell 230 points, or 0.7%. Meanwhile, the S&P 500 and the Nasdaq Composite dropped 1.3% and 2.2%, respectively. All three indexes began the day with gains before selling off.
from id


Telegram Machiavelli
FROM American