Telegram Group & Telegram Channel
CHAT CONTROL

Il 14 ottobre l’Unione Europea voterà il cosiddetto “Chat Control” una norma che potrebbe cambiare per sempre il concetto di privacy digitale. Ufficialmente nasce con un intento sacrosanto combattere la pedopornografia online ma dietro questa battaglia giusta rischia di nascondersi il più grande esperimento di sorveglianza di massa della storia europea. La proposta prevede che ogni foto ogni video ogni link venga scansionato direttamente sul tuo smartphone o computer prima ancora di essere inviato. In pratica il tuo dispositivo diventa un poliziotto digitale che controlla le tue intenzioni prima che tu premi invio.

Questo sistema si chiama Client side scanning e significa che la crittografia end to end diventa inutile. Whatsapp Telegram e Signal non saranno più spazi privati perché la scansione avverrà prima che il messaggio venga protetto. È come avere una telecamera puntata mentre scrivi una lettera prima di chiudere la busta. Ogni cittadino europeo viene trattato come un potenziale sospetto.

I rischi sono enormi. Da un lato i falsi positivi che possono colpire persone innocenti come un padre che invia il video del bagnetto del figlio segnalato come sospetto criminale. Dall’altro i falsi negativi con criminali che aggirano il sistema alterando pochi pixel di un immagine. E soprattutto la creazione di un immenso database di contenuti privati appetibile per hacker stati ostili e ricattatori.

Giuristi e giudici hanno già avvertito che un controllo generalizzato e indiscriminato viola la Carta dei diritti fondamentali dell Unione Europea. Eppure il Consiglio spinge per approvarlo ignorando i precedenti della Corte di Giustizia e della Corte europea dei diritti dell’uomo.

Il dilemma sicurezza o libertà è reale ma sacrificare la privacy di 449 milioni di cittadini non è la risposta. Il 14 ottobre potrebbe diventare il giorno in cui l’Europa ha scelto la sorveglianza di massa al posto della libertà.

Crediti: Pagina IG di Angelo Greco.
(link alla pagina)

Chat Control, che cos’è e come funzionerà il regolamento europeo che minaccia la privacy | Wired Italia | link

#chatcontrol #privacy #ue #europa #legge #libertà #sorveglianza #diritti #dirittifondamentali #grandefratello #14ottobre #democrazia #lavoro #bigbrother #orwell #skynet #ai #artificialintelligence
🤯2



group-telegram.com/WE_ARE_THE_NET/2099
Create:
Last Update:

CHAT CONTROL

Il 14 ottobre l’Unione Europea voterà il cosiddetto “Chat Control” una norma che potrebbe cambiare per sempre il concetto di privacy digitale. Ufficialmente nasce con un intento sacrosanto combattere la pedopornografia online ma dietro questa battaglia giusta rischia di nascondersi il più grande esperimento di sorveglianza di massa della storia europea. La proposta prevede che ogni foto ogni video ogni link venga scansionato direttamente sul tuo smartphone o computer prima ancora di essere inviato. In pratica il tuo dispositivo diventa un poliziotto digitale che controlla le tue intenzioni prima che tu premi invio.

Questo sistema si chiama Client side scanning e significa che la crittografia end to end diventa inutile. Whatsapp Telegram e Signal non saranno più spazi privati perché la scansione avverrà prima che il messaggio venga protetto. È come avere una telecamera puntata mentre scrivi una lettera prima di chiudere la busta. Ogni cittadino europeo viene trattato come un potenziale sospetto.

I rischi sono enormi. Da un lato i falsi positivi che possono colpire persone innocenti come un padre che invia il video del bagnetto del figlio segnalato come sospetto criminale. Dall’altro i falsi negativi con criminali che aggirano il sistema alterando pochi pixel di un immagine. E soprattutto la creazione di un immenso database di contenuti privati appetibile per hacker stati ostili e ricattatori.

Giuristi e giudici hanno già avvertito che un controllo generalizzato e indiscriminato viola la Carta dei diritti fondamentali dell Unione Europea. Eppure il Consiglio spinge per approvarlo ignorando i precedenti della Corte di Giustizia e della Corte europea dei diritti dell’uomo.

Il dilemma sicurezza o libertà è reale ma sacrificare la privacy di 449 milioni di cittadini non è la risposta. Il 14 ottobre potrebbe diventare il giorno in cui l’Europa ha scelto la sorveglianza di massa al posto della libertà.

Crediti: Pagina IG di Angelo Greco.
(link alla pagina)

Chat Control, che cos’è e come funzionerà il regolamento europeo che minaccia la privacy | Wired Italia | link

#chatcontrol #privacy #ue #europa #legge #libertà #sorveglianza #diritti #dirittifondamentali #grandefratello #14ottobre #democrazia #lavoro #bigbrother #orwell #skynet #ai #artificialintelligence

BY WE ARE THE NET


Warning: Undefined variable $i in /var/www/group-telegram/post.php on line 260

Share with your friend now:
group-telegram.com/WE_ARE_THE_NET/2099

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

He floated the idea of restricting the use of Telegram in Ukraine and Russia, a suggestion that was met with fierce opposition from users. Shortly after, Durov backed off the idea. "The inflation fire was already hot and now with war-driven inflation added to the mix, it will grow even hotter, setting off a scramble by the world’s central banks to pull back their stimulus earlier than expected," Chris Rupkey, chief economist at FWDBONDS, wrote in an email. "A spike in inflation rates has preceded economic recessions historically and this time prices have soared to levels that once again pose a threat to growth." Multiple pro-Kremlin media figures circulated the post's false claims, including prominent Russian journalist Vladimir Soloviev and the state-controlled Russian outlet RT, according to the DFR Lab's report. Russians and Ukrainians are both prolific users of Telegram. They rely on the app for channels that act as newsfeeds, group chats (both public and private), and one-to-one communication. Since the Russian invasion of Ukraine, Telegram has remained an important lifeline for both Russians and Ukrainians, as a way of staying aware of the latest news and keeping in touch with loved ones. Soloviev also promoted the channel in a post he shared on his own Telegram, which has 580,000 followers. The post recommended his viewers subscribe to "War on Fakes" in a time of fake news.
from id


Telegram WE ARE THE NET
FROM American