Telegram Group & Telegram Channel
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
⚡️Dichiarazione del Presidente della Federazione Russa

💬Vladimir Putin: Al personale delle Forze Armate della Federazione Russa, ai cittadini del nostro Paese, a coloro che nel mondo ci sono amici, ma anche a coloro che continuano a nutrire l’illusione che sia possibile infliggere alla Russia una sconfitta strategica, desidero fornire un ragguaglio in merito a quegli avvenimenti che si stanno verificando oggi nelle aree che sono oggetto dell’Operazione Militare Speciale, e nello specifico a seguito dell’impiego, sul nostro territorio, di armamenti a lunga gittata di produzione occidentale.

Perseverando nella loro politica mirata a provocare un’escalation nel conflitto innescato dall’Occidente in Ucraina, gli USA e i loro alleati della NATO hanno annunciato di recente che avrebbero autorizzato l’impiego dei loro sistemi missilistici a lunga gittata e ad alta precisione sul territorio della Federazione Russa.

Prima il 19 novembre, mediante l’impiego di sei missili balistici tattici ATACMS di fabbricazione statunitense, e poi il 21 novembre, nel corso di un attacco missilistico combinato che ha visto l’impiego di sistemi Storm Shadow di fabbricazione inglese e di sistemi HIMARS di fabbricazione statunitense, sono stati bombardati obiettivi militari situati sul territorio della Federazione Russa, e più precisamente nelle regioni di Brjansk e di Kursk. [...] A partire da quel momento, come più volte abbiamo sottolineato in precedenza, il conflitto di portata regionale innescato dall’Occidente in Ucraina ha assunto i profili di un conflitto di portata globale. [...]

In risposta all’impiego di armamenti inglesi e statunitensi a lunga gittata, il 21 novembre le Forze Armate Russe hanno condotto un attacco combinato contro una delle strutture appartenenti al complesso militare-industriale ucraino. Durante i combattimenti si è proceduto a testare, tra le altre cose, uno dei nuovissimi sistemi missilistici russi a media gittata, che 👉 nel caso specifico è stato testato caricandovi un missile balistico ipersonico armato con una testata non nucleare. I nostri operatori missilisti lo hanno chiamato “Orešnik” (Nocciòlo).

Il missile ha superato i test con successo, e l’obiettivo del lancio è stato raggiunto. [...]

⚠️Lo ripeto: stiamo testando in combattimento i sistemi missilistici “Orešnik” in risposta alle azioni aggressive intraprese dai Paesi NATO nei confronti della Russia.

La decisione relativa a un possibile futuro schieramento di missili a media e breve gittata verrà a delinearsi a seconda di quelle che saranno le azioni messe in atto dagli USA e dai loro satelliti. [...]

☝️Sottolineo ancora una volta che non è stata la Russia, ma che sono stati gli USA a demolire i meccanismi di sicurezza internazionale; e che, continuando a combattere per la loro egemonia, continuando a rimanervi aggrappati, stanno spingendo il mondo intero verso un conflitto mondiale.

Noi abbiamo sempre preferito, e tuttora siamo disposti a risolvere ogni controversia con metodi pacifici. Ma siamo comunque preparati a ogni tipo di scenario che dovesse presentarsi nell’evoluzione degli eventi.

Se qualcuno dubita ancora di questo, si sbaglia. Perché [a un’azione] seguirà sempre una risposta.
744👏431👍150🔥20



group-telegram.com/ambrusitalia/2563
Create:
Last Update:

⚡️Dichiarazione del Presidente della Federazione Russa

💬Vladimir Putin: Al personale delle Forze Armate della Federazione Russa, ai cittadini del nostro Paese, a coloro che nel mondo ci sono amici, ma anche a coloro che continuano a nutrire l’illusione che sia possibile infliggere alla Russia una sconfitta strategica, desidero fornire un ragguaglio in merito a quegli avvenimenti che si stanno verificando oggi nelle aree che sono oggetto dell’Operazione Militare Speciale, e nello specifico a seguito dell’impiego, sul nostro territorio, di armamenti a lunga gittata di produzione occidentale.

Perseverando nella loro politica mirata a provocare un’escalation nel conflitto innescato dall’Occidente in Ucraina, gli USA e i loro alleati della NATO hanno annunciato di recente che avrebbero autorizzato l’impiego dei loro sistemi missilistici a lunga gittata e ad alta precisione sul territorio della Federazione Russa.

Prima il 19 novembre, mediante l’impiego di sei missili balistici tattici ATACMS di fabbricazione statunitense, e poi il 21 novembre, nel corso di un attacco missilistico combinato che ha visto l’impiego di sistemi Storm Shadow di fabbricazione inglese e di sistemi HIMARS di fabbricazione statunitense, sono stati bombardati obiettivi militari situati sul territorio della Federazione Russa, e più precisamente nelle regioni di Brjansk e di Kursk. [...] A partire da quel momento, come più volte abbiamo sottolineato in precedenza, il conflitto di portata regionale innescato dall’Occidente in Ucraina ha assunto i profili di un conflitto di portata globale. [...]

In risposta all’impiego di armamenti inglesi e statunitensi a lunga gittata, il 21 novembre le Forze Armate Russe hanno condotto un attacco combinato contro una delle strutture appartenenti al complesso militare-industriale ucraino. Durante i combattimenti si è proceduto a testare, tra le altre cose, uno dei nuovissimi sistemi missilistici russi a media gittata, che 👉 nel caso specifico è stato testato caricandovi un missile balistico ipersonico armato con una testata non nucleare. I nostri operatori missilisti lo hanno chiamato “Orešnik” (Nocciòlo).

Il missile ha superato i test con successo, e l’obiettivo del lancio è stato raggiunto. [...]

⚠️Lo ripeto: stiamo testando in combattimento i sistemi missilistici “Orešnik” in risposta alle azioni aggressive intraprese dai Paesi NATO nei confronti della Russia.

La decisione relativa a un possibile futuro schieramento di missili a media e breve gittata verrà a delinearsi a seconda di quelle che saranno le azioni messe in atto dagli USA e dai loro satelliti. [...]

☝️Sottolineo ancora una volta che non è stata la Russia, ma che sono stati gli USA a demolire i meccanismi di sicurezza internazionale; e che, continuando a combattere per la loro egemonia, continuando a rimanervi aggrappati, stanno spingendo il mondo intero verso un conflitto mondiale.

Noi abbiamo sempre preferito, e tuttora siamo disposti a risolvere ogni controversia con metodi pacifici. Ma siamo comunque preparati a ogni tipo di scenario che dovesse presentarsi nell’evoluzione degli eventi.

Se qualcuno dubita ancora di questo, si sbaglia. Perché [a un’azione] seguirà sempre una risposta.

BY Ambasciata Russa in Italia/Посольство РФ в Италии


Warning: Undefined variable $i in /var/www/group-telegram/post.php on line 260

Share with your friend now:
group-telegram.com/ambrusitalia/2563

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

"There are several million Russians who can lift their head up from propaganda and try to look for other sources, and I'd say that most look for it on Telegram," he said. That hurt tech stocks. For the past few weeks, the 10-year yield has traded between 1.72% and 2%, as traders moved into the bond for safety when Russia headlines were ugly—and out of it when headlines improved. Now, the yield is touching its pandemic-era high. If the yield breaks above that level, that could signal that it’s on a sustainable path higher. Higher long-dated bond yields make future profits less valuable—and many tech companies are valued on the basis of profits forecast for many years in the future. There was another possible development: Reuters also reported that Ukraine said that Belarus could soon join the invasion of Ukraine. However, the AFP, citing a Pentagon official, said the U.S. hasn’t yet seen evidence that Belarusian troops are in Ukraine. To that end, when files are actively downloading, a new icon now appears in the Search bar that users can tap to view and manage downloads, pause and resume all downloads or just individual items, and select one to increase its priority or view it in a chat. Also in the latest update is the ability for users to create a unique @username from the Settings page, providing others with an easy way to contact them via Search or their t.me/username link without sharing their phone number.
from it


Telegram Ambasciata Russa in Italia/Посольство РФ в Италии
FROM American