Telegram Group & Telegram Channel
La Svizzera abbatte un "lupo solitario" il cui comportamento, innocuo, è stato giudicato "anomalo"

🔎I fatti sono questi: un giovane esemplare di lupo, solitario, vale a dire senza un branco, visto diverse volte palesare un comportamento che tutto sembrava meno di timore nei confronti dell'uomo.

📐Gli episodi, a fronte di incontri con degli escursionisti, siamo nella zona di Pontresina, nel cantone dei Grigioni.

🖇Come risultato, le autorità locali si sono decise per l'abbattimento, giudicando pericoloso il comportamento dell'esemplare.

"Per molto tempo il lupo è rimasto a pochi metri di distanza dalle persone. Da parte del Cantone questo è considerato un comportamento problematico, il che ha portato alla decisione di abbattere l'esemplare", ha spiegato in merito Arno Puorger, responsabile grandi predatori della regione.


@tutti_i_fatti
💩252🔥29👍19💔15👎1413🤯4🤮1



group-telegram.com/tutti_i_fatti/55277
Create:
Last Update:

La Svizzera abbatte un "lupo solitario" il cui comportamento, innocuo, è stato giudicato "anomalo"

🔎I fatti sono questi: un giovane esemplare di lupo, solitario, vale a dire senza un branco, visto diverse volte palesare un comportamento che tutto sembrava meno di timore nei confronti dell'uomo.

📐Gli episodi, a fronte di incontri con degli escursionisti, siamo nella zona di Pontresina, nel cantone dei Grigioni.

🖇Come risultato, le autorità locali si sono decise per l'abbattimento, giudicando pericoloso il comportamento dell'esemplare.

"Per molto tempo il lupo è rimasto a pochi metri di distanza dalle persone. Da parte del Cantone questo è considerato un comportamento problematico, il che ha portato alla decisione di abbattere l'esemplare", ha spiegato in merito Arno Puorger, responsabile grandi predatori della regione.


@tutti_i_fatti

BY Tutti i fatti




Share with your friend now:
group-telegram.com/tutti_i_fatti/55277

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

For tech stocks, “the main thing is yields,” Essaye said. In addition, Telegram's architecture limits the ability to slow the spread of false information: the lack of a central public feed, and the fact that comments are easily disabled in channels, reduce the space for public pushback. "He has kind of an old-school cyber-libertarian world view where technology is there to set you free," Maréchal said. At this point, however, Durov had already been working on Telegram with his brother, and further planned a mobile-first social network with an explicit focus on anti-censorship. Later in April, he told TechCrunch that he had left Russia and had “no plans to go back,” saying that the nation was currently “incompatible with internet business at the moment.” He added later that he was looking for a country that matched his libertarian ideals to base his next startup. "And that set off kind of a battle royale for control of the platform that Durov eventually lost," said Nathalie Maréchal of the Washington advocacy group Ranking Digital Rights.
from it


Telegram Tutti i fatti
FROM American