«È di poche ore fa la notizia che #FdI avrebbe rinunciato ai rispettivi emendamenti alla manovra economica volti a sostenere la libertà educativa delle Famiglie. Questo sarebbe accaduto principalmente in seguito all'abbaiare del #M5S. Niente di troppo nuovo. Il "governo fantoccio" di #Meloni, che si spaccia a favore dei valori per carpire il voto di elettori e cattolici ingenui, finisce col penalizzare proprio la SCUOLA VALORIALE. Quella PARITARIA, appunto, presidio di sana e legittima autonomia culturale, educativa e parentale. Militia Christi, con la #ReteDeiPatrioti, nsorge e chiama alla protesta gli Italiani retti contro questa ennesima omissione liberticida, che contribuisce ad esporre migliaia di bimbi, adolescenti, ragazzi e famiglie alla propaganda gender e laicista di una scuola la quale, più che "pubblica", si manifesta quotidianamente come ideologica.»
Così, in una nota, Fabrizio Lastei Portavoce Movimento politico Cattolico #MilitiaChristi.
«È di poche ore fa la notizia che #FdI avrebbe rinunciato ai rispettivi emendamenti alla manovra economica volti a sostenere la libertà educativa delle Famiglie. Questo sarebbe accaduto principalmente in seguito all'abbaiare del #M5S. Niente di troppo nuovo. Il "governo fantoccio" di #Meloni, che si spaccia a favore dei valori per carpire il voto di elettori e cattolici ingenui, finisce col penalizzare proprio la SCUOLA VALORIALE. Quella PARITARIA, appunto, presidio di sana e legittima autonomia culturale, educativa e parentale. Militia Christi, con la #ReteDeiPatrioti, nsorge e chiama alla protesta gli Italiani retti contro questa ennesima omissione liberticida, che contribuisce ad esporre migliaia di bimbi, adolescenti, ragazzi e famiglie alla propaganda gender e laicista di una scuola la quale, più che "pubblica", si manifesta quotidianamente come ideologica.»
Così, in una nota, Fabrizio Lastei Portavoce Movimento politico Cattolico #MilitiaChristi.
Multiple pro-Kremlin media figures circulated the post's false claims, including prominent Russian journalist Vladimir Soloviev and the state-controlled Russian outlet RT, according to the DFR Lab's report. The last couple days have exemplified that uncertainty. On Thursday, news emerged that talks in Turkey between the Russia and Ukraine yielded no positive result. But on Friday, Reuters reported that Russian President Vladimir Putin said there had been some “positive shifts” in talks between the two sides. "There are several million Russians who can lift their head up from propaganda and try to look for other sources, and I'd say that most look for it on Telegram," he said. On February 27th, Durov posted that Channels were becoming a source of unverified information and that the company lacks the ability to check on their veracity. He urged users to be mistrustful of the things shared on Channels, and initially threatened to block the feature in the countries involved for the length of the war, saying that he didn’t want Telegram to be used to aggravate conflict or incite ethnic hatred. He did, however, walk back this plan when it became clear that they had also become a vital communications tool for Ukrainian officials and citizens to help coordinate their resistance and evacuations. Additionally, investors are often instructed to deposit monies into personal bank accounts of individuals who claim to represent a legitimate entity, and/or into an unrelated corporate account. To lend credence and to lure unsuspecting victims, perpetrators usually claim that their entity and/or the investment schemes are approved by financial authorities.
from kr