🎂10 anni fa Telegram cambiava le regole del gioco con i Canali
Era il 22 settembre 2015 quando sono stati introdotti i canali, una funzione che ha rivoluzionato il modo di comunicare e diffondere informazioni su una piattaforma di messaggistica.
Oggi, a distanza di un decennio, sono ancora una delle caratteristiche più potenti e apprezzate di Telegram.
Un applauso enorme va a tutti i proprietari e amministratori dei canali, che con passione e dedizione animano giornalmente comunità, gruppi di interesse e spazi di confronto. Un applauso naturalmente va anche ai milioni di lettori che interagiscono e supportano con reazioni e commenti. 👏
🎂10 anni fa Telegram cambiava le regole del gioco con i Canali
Era il 22 settembre 2015 quando sono stati introdotti i canali, una funzione che ha rivoluzionato il modo di comunicare e diffondere informazioni su una piattaforma di messaggistica.
Oggi, a distanza di un decennio, sono ancora una delle caratteristiche più potenti e apprezzate di Telegram.
Un applauso enorme va a tutti i proprietari e amministratori dei canali, che con passione e dedizione animano giornalmente comunità, gruppi di interesse e spazi di confronto. Un applauso naturalmente va anche ai milioni di lettori che interagiscono e supportano con reazioni e commenti. 👏
In this regard, Sebi collaborated with the Telecom Regulatory Authority of India (TRAI) to reduce the vulnerability of the securities market to manipulation through misuse of mass communication medium like bulk SMS. The SC urges the public to refer to the SC’s I nvestor Alert List before investing. The list contains details of unauthorised websites, investment products, companies and individuals. Members of the public who suspect that they have been approached by unauthorised firms or individuals offering schemes that promise unrealistic returns Given the pro-privacy stance of the platform, it’s taken as a given that it’ll be used for a number of reasons, not all of them good. And Telegram has been attached to a fair few scandals related to terrorism, sexual exploitation and crime. Back in 2015, Vox described Telegram as “ISIS’ app of choice,” saying that the platform’s real use is the ability to use channels to distribute material to large groups at once. Telegram has acted to remove public channels affiliated with terrorism, but Pavel Durov reiterated that he had no business snooping on private conversations. For Oleksandra Tsekhanovska, head of the Hybrid Warfare Analytical Group at the Kyiv-based Ukraine Crisis Media Center, the effects are both near- and far-reaching. Since January 2022, the SC has received a total of 47 complaints and enquiries on illegal investment schemes promoted through Telegram. These fraudulent schemes offer non-existent investment opportunities, promising very attractive and risk-free returns within a short span of time. They commonly offer unrealistic returns of as high as 1,000% within 24 hours or even within a few hours.
from nl