📣 GLOBAL SUMUD FLOTILLA – MEDIA CENTER ARARAT Presidio Permanente: informazione in movimento
Il Media Center Ararat Rnb lancia una chiamata collettiva al fianco della rete internazionale Global Sumud Flotilla: è il momento di esserci, di unirsi, di costruire una presenza attiva e consapevole. Se toccano la Global, fermiamo tutto. Non si tratta solo di informazione: è resistenza, è solidarietà, è azione. È attivismo vero!
Invitiamo tutte e tutti a partecipare al Presidio Permanente, portando con sé PC portatili, telefoni cellulari e connessioni attive, per contribuire alla costruzione di una scorta mediatica dal basso, libera e indipendente. Durante il presidio verranno effettuati collegamenti in diretta dalla Flotilla e trasmissioni live da Gaza, per garantire una copertura continua.
Rivolgiamo un appello speciale alle personalità della cultura, dell’arte, della politica e dell’attivismo: venite, partecipate, mettetevi in gioco. La vostra presenza è fondamentale per sostenere la missione della Flotilla, per dare forza al racconto, per costruire insieme una narrazione che non si piega. Da terra, da mare, da Ararat: sosteniamo la missione della Global Sumud Flotilla con ogni mezzo possibile.
📍DOVE: Presidio Permanente CENTRO ARARAT largo Dino Frisullo ( ingresso accanto entrata della Città dell'Altra economia) Roma.
📅QUANDO: Da ora, ( giovedì 4 settembre ) senza sosta COSA PORTARE: PC, telefono, connessione, spirito collaborativo
📣 GLOBAL SUMUD FLOTILLA – MEDIA CENTER ARARAT Presidio Permanente: informazione in movimento
Il Media Center Ararat Rnb lancia una chiamata collettiva al fianco della rete internazionale Global Sumud Flotilla: è il momento di esserci, di unirsi, di costruire una presenza attiva e consapevole. Se toccano la Global, fermiamo tutto. Non si tratta solo di informazione: è resistenza, è solidarietà, è azione. È attivismo vero!
Invitiamo tutte e tutti a partecipare al Presidio Permanente, portando con sé PC portatili, telefoni cellulari e connessioni attive, per contribuire alla costruzione di una scorta mediatica dal basso, libera e indipendente. Durante il presidio verranno effettuati collegamenti in diretta dalla Flotilla e trasmissioni live da Gaza, per garantire una copertura continua.
Rivolgiamo un appello speciale alle personalità della cultura, dell’arte, della politica e dell’attivismo: venite, partecipate, mettetevi in gioco. La vostra presenza è fondamentale per sostenere la missione della Flotilla, per dare forza al racconto, per costruire insieme una narrazione che non si piega. Da terra, da mare, da Ararat: sosteniamo la missione della Global Sumud Flotilla con ogni mezzo possibile.
📍DOVE: Presidio Permanente CENTRO ARARAT largo Dino Frisullo ( ingresso accanto entrata della Città dell'Altra economia) Roma.
📅QUANDO: Da ora, ( giovedì 4 settembre ) senza sosta COSA PORTARE: PC, telefono, connessione, spirito collaborativo
The message was not authentic, with the real Zelenskiy soon denying the claim on his official Telegram channel, but the incident highlighted a major problem: disinformation quickly spreads unchecked on the encrypted app. Some people used the platform to organize ahead of the storming of the U.S. Capitol in January 2021, and last month Senator Mark Warner sent a letter to Durov urging him to curb Russian information operations on Telegram. DFR Lab sent the image through Microsoft Azure's Face Verification program and found that it was "highly unlikely" that the person in the second photo was the same as the first woman. The fact-checker Logically AI also found the claim to be false. The woman, Olena Kurilo, was also captured in a video after the airstrike and shown to have the injuries. Telegram has gained a reputation as the “secure” communications app in the post-Soviet states, but whenever you make choices about your digital security, it’s important to start by asking yourself, “What exactly am I securing? And who am I securing it from?” These questions should inform your decisions about whether you are using the right tool or platform for your digital security needs. Telegram is certainly not the most secure messaging app on the market right now. Its security model requires users to place a great deal of trust in Telegram’s ability to protect user data. For some users, this may be good enough for now. For others, it may be wiser to move to a different platform for certain kinds of high-risk communications. Groups are also not fully encrypted, end-to-end. This includes private groups. Private groups cannot be seen by other Telegram users, but Telegram itself can see the groups and all of the communications that you have in them. All of the same risks and warnings about channels can be applied to groups.
from nl