21 GIUGNO 2025 🌞
"Il nostalgismo e lo scoramento che ne deriva sono patologie dell'anima.
Chi è chiamato a seguire le vie della Tradizione
deve guardarsi dal nostalgismo ma deve saper accettare le frequenti visite della nostalgia, fedele compagna d'ogni anima nobile.
Perché l'anelito di un'anima nobile non può restare avvolto dalle caligini che gravano dense su questo tratto del cammino dell'uomo.
La nostalgia intensa e limpida è anelo alla bellezza, alla giustizia, alla verità negate dalla cultura profana che si propone la costruzione d'un uomo e un mondo difformi dai valori autentici.
Questa nostalgia è veicolo di salvezza, ridesta nell'anima una potenza vitale che spinge il cuore a spezzare le catene e lottare.
Sprona la volontà a intraprendere, sull'esempio di chi ha già compiuto il cammino, idonee strategie perché il nostos, il ritorno ad un mondo più bello, giusto e vero sia possibile qui ed ora, nella vita personale".
(Mario Polia, Tradizione è Militanza)
"Il nostalgismo e lo scoramento che ne deriva sono patologie dell'anima.
Chi è chiamato a seguire le vie della Tradizione
deve guardarsi dal nostalgismo ma deve saper accettare le frequenti visite della nostalgia, fedele compagna d'ogni anima nobile.
Perché l'anelito di un'anima nobile non può restare avvolto dalle caligini che gravano dense su questo tratto del cammino dell'uomo.
La nostalgia intensa e limpida è anelo alla bellezza, alla giustizia, alla verità negate dalla cultura profana che si propone la costruzione d'un uomo e un mondo difformi dai valori autentici.
Questa nostalgia è veicolo di salvezza, ridesta nell'anima una potenza vitale che spinge il cuore a spezzare le catene e lottare.
Sprona la volontà a intraprendere, sull'esempio di chi ha già compiuto il cammino, idonee strategie perché il nostos, il ritorno ad un mondo più bello, giusto e vero sia possibile qui ed ora, nella vita personale".
(Mario Polia, Tradizione è Militanza)
⚡9❤8🔥7
group-telegram.com/comunitamilitanteraido/1859
Create:
Last Update:
Last Update:
21 GIUGNO 2025 🌞
"Il nostalgismo e lo scoramento che ne deriva sono patologie dell'anima.
Chi è chiamato a seguire le vie della Tradizione
deve guardarsi dal nostalgismo ma deve saper accettare le frequenti visite della nostalgia, fedele compagna d'ogni anima nobile.
Perché l'anelito di un'anima nobile non può restare avvolto dalle caligini che gravano dense su questo tratto del cammino dell'uomo.
La nostalgia intensa e limpida è anelo alla bellezza, alla giustizia, alla verità negate dalla cultura profana che si propone la costruzione d'un uomo e un mondo difformi dai valori autentici.
Questa nostalgia è veicolo di salvezza, ridesta nell'anima una potenza vitale che spinge il cuore a spezzare le catene e lottare.
Sprona la volontà a intraprendere, sull'esempio di chi ha già compiuto il cammino, idonee strategie perché il nostos, il ritorno ad un mondo più bello, giusto e vero sia possibile qui ed ora, nella vita personale".
(Mario Polia, Tradizione è Militanza)
"Il nostalgismo e lo scoramento che ne deriva sono patologie dell'anima.
Chi è chiamato a seguire le vie della Tradizione
deve guardarsi dal nostalgismo ma deve saper accettare le frequenti visite della nostalgia, fedele compagna d'ogni anima nobile.
Perché l'anelito di un'anima nobile non può restare avvolto dalle caligini che gravano dense su questo tratto del cammino dell'uomo.
La nostalgia intensa e limpida è anelo alla bellezza, alla giustizia, alla verità negate dalla cultura profana che si propone la costruzione d'un uomo e un mondo difformi dai valori autentici.
Questa nostalgia è veicolo di salvezza, ridesta nell'anima una potenza vitale che spinge il cuore a spezzare le catene e lottare.
Sprona la volontà a intraprendere, sull'esempio di chi ha già compiuto il cammino, idonee strategie perché il nostos, il ritorno ad un mondo più bello, giusto e vero sia possibile qui ed ora, nella vita personale".
(Mario Polia, Tradizione è Militanza)
BY Comunità Militante Raido







Share with your friend now:
group-telegram.com/comunitamilitanteraido/1859