Telegram Group & Telegram Channel
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ora più che mai dobbiamo farci sentire!

Il 16 novembre, alle ore 15.00, in Piazza Cavour, scenderemo in piazza contro l’imposizione di leggi e progetti che stanno minando le nostre libertà fondamentali.

DDL 1660
IT Wallet
Smart Cities
Censura social
5 G
Restrizioni sanitarie

Sono solo il principio di un piano che ci porterà verso un controllo totale, dove ogni nostra scelta sarà decisa dall’alto.

Se non ci opponiamo adesso, chi ci governa continuerà indisturbato, privandoci di ogni autonomia

Loro contano sulla parte di Popolo che crede ancora che lo facciano per il nostro bene e di conseguenza non critica, non si informa e accetta ciecamente in silenzio

Di conseguenze se non si mobilitano le menti pensanti
di questo Paese
Ci ritroveremo con un telefono in tasca che contiene la nostra
non avremo scampo , di conseguenza se
dimostrare che non accettiamo passivamente la perdita dei nostri diritti. Questa battaglia non riguarda solo il presente, ma il futuro di tutti noi.

Ogni persona che partecipa alla manifestazione è una voce contro questi progetti folli. Dobbiamo essere in tanti, uniti, determinati, perché se ci muoviamo insieme, possiamo rallentare questo disegno e riprenderci il nostro futuro.

Non aspettare che altri decidano per te. Il 16 novembre, fai sentire la tua voce. La tua libertà, la nostra libertà, dipende da ciascuno di noi.

Non lasciamoci togliere ciò che ci appartiene!

Seguici
https://www.group-telegram.com/informazioneitali
👏2



group-telegram.com/ITALICANALE/4859
Create:
Last Update:

Ora più che mai dobbiamo farci sentire!

Il 16 novembre, alle ore 15.00, in Piazza Cavour, scenderemo in piazza contro l’imposizione di leggi e progetti che stanno minando le nostre libertà fondamentali.

DDL 1660
IT Wallet
Smart Cities
Censura social
5 G
Restrizioni sanitarie

Sono solo il principio di un piano che ci porterà verso un controllo totale, dove ogni nostra scelta sarà decisa dall’alto.

Se non ci opponiamo adesso, chi ci governa continuerà indisturbato, privandoci di ogni autonomia

Loro contano sulla parte di Popolo che crede ancora che lo facciano per il nostro bene e di conseguenza non critica, non si informa e accetta ciecamente in silenzio

Di conseguenze se non si mobilitano le menti pensanti
di questo Paese
Ci ritroveremo con un telefono in tasca che contiene la nostra
non avremo scampo , di conseguenza se
dimostrare che non accettiamo passivamente la perdita dei nostri diritti. Questa battaglia non riguarda solo il presente, ma il futuro di tutti noi.

Ogni persona che partecipa alla manifestazione è una voce contro questi progetti folli. Dobbiamo essere in tanti, uniti, determinati, perché se ci muoviamo insieme, possiamo rallentare questo disegno e riprenderci il nostro futuro.

Non aspettare che altri decidano per te. Il 16 novembre, fai sentire la tua voce. La tua libertà, la nostra libertà, dipende da ciascuno di noi.

Non lasciamoci togliere ciò che ci appartiene!

Seguici
https://www.group-telegram.com/informazioneitali

BY ITAli


Share with your friend now:
group-telegram.com/ITALICANALE/4859

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

The War on Fakes channel has repeatedly attempted to push conspiracies that footage from Ukraine is somehow being falsified. One post on the channel from February 24 claimed without evidence that a widely viewed photo of a Ukrainian woman injured in an airstrike in the city of Chuhuiv was doctored and that the woman was seen in a different photo days later without injuries. The post, which has over 600,000 views, also baselessly claimed that the woman's blood was actually makeup or grape juice. Some people used the platform to organize ahead of the storming of the U.S. Capitol in January 2021, and last month Senator Mark Warner sent a letter to Durov urging him to curb Russian information operations on Telegram. Telegram has gained a reputation as the “secure” communications app in the post-Soviet states, but whenever you make choices about your digital security, it’s important to start by asking yourself, “What exactly am I securing? And who am I securing it from?” These questions should inform your decisions about whether you are using the right tool or platform for your digital security needs. Telegram is certainly not the most secure messaging app on the market right now. Its security model requires users to place a great deal of trust in Telegram’s ability to protect user data. For some users, this may be good enough for now. For others, it may be wiser to move to a different platform for certain kinds of high-risk communications. In the United States, Telegram's lower public profile has helped it mostly avoid high level scrutiny from Congress, but it has not gone unnoticed. The fake Zelenskiy account reached 20,000 followers on Telegram before it was shut down, a remedial action that experts say is all too rare.
from tw


Telegram ITAli
FROM American